Otite/ Ecco quando si può morire: oltre 1 milione di italiani l’anno ne soffre
Otite, ecco quando si può morire: oltre 1 milione di italiani l’anno ne soffre. Cause, conseguenze e percentuali di rischio, importante la prevenzione e anche l’igiene personale.

L’otite spesso viene molto sottovalutata, ma ci sono delle situazioni particolari in cui se trascurata può diventare addirittura fatale e costringere alla morte. I rischi di un’otite che viene trascurata è rappresentata soprattutto dall’infiammazione della mastoide che può portare a invadere anche i muscoli del collo. Altro rischio da tenere d’occhio e la possibile trombosi dei seni cavernosi nell’endocranio. Di certo la situazione non va mai presa sotto gamba, anzi c’è da stare molto attenti soprattutto se l’infiammazione degenera e inizia a interessare proprio le parti correlate. Non sempre ovviamente l’otite arriva a questi stadi preoccupanti, anzi per fortuna spesso un semplice antibiotico può risolvere il problema. E’ molto importante però cercare di capire i sintomi in tempo per cercare di troncare il problema sul nascere, evitando così che possano esserci delle conseguenze difficili da superare.
CHE COS’È L’OTITE?
Che cos’è l’otite? Di questa infiammazione ne soffrono oltre un milione di italiani in media l’anno e si tratta di un problema a livello auricolare. Possono essere diversi tipi in base alla gravità e alla frequenza con cui si manifesta e per questo può diventare acuta o cronica. Inoltre in base alla parte dell’orecchio che viene colpito l’otite si può considerare interna, media oppure esterna. Sicuramente la cosa più importante è quella di rivolgersi a un medico specialista che possa indirizzare verso la terapia giusta. In base ai sintomi poi sarà presa una strada diversa. Se il dolore è acuto si potrebbe decidere per una cura antalgica, mentre se le cause sono batteriche servirà l’antibiotico. Non è da escludere però che il livello di acutezza del problema possa portare all’utilizzo del cortisone. In casi estremi l’otite può portare anche a un intervento chirurgico per la rimozione del colesteatoma con operazione timpanoplastica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Speranza vs Giorgia Meloni "41 bis? Squadrismo di governo”/ “Nordio in imbarazzo"06.02.2023 alle 13:36
-
La signora in giallo La ballata del ragazzo perduto/ Su Rete 4 il film thriller05.02.2023 alle 00:34
-
Beppino Englaro “non andai a funerale Eluana”/ “Cattolici hanno Vangelo noi la Carta”06.02.2023 alle 13:19
-
Milena Cantù e Claudia Cocomello, ex di Fausto Leali/ I quattro figli e i nipoti06.02.2023 alle 10:37
-
Alessia Marcuzzi/ “Sarò con Fiorello per Viva Sanremo, commenterò i vari look”06.02.2023 alle 13:12
Ultime notizie
-
Beppe Vessicchio "Zelensky? Sogno Sanremo senza ospiti"/ "Musica già parla di pace"06.02.2023 alle 13:12
-
Un altro domani/ Anticipazioni 6 febbraio: Julia vuole lasciare Sergio06.02.2023 alle 11:35
-
Simona Ventura 'sgrida' Antonella Elia/ "Ti paghiamo profumatamente, non puoi..."06.02.2023 alle 12:50
-
Gianni Morandi, gaffe alla vigilia di Sanremo 2023/ "Sono proprio rimbambito!"06.02.2023 alle 12:47
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ Inps, quasi 10 miliardi di rosso in vista06.02.2023 alle 12:53
I commenti dei lettori