• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » La transessualità non è malattia mentale/ Ivan Scalfarotto commenta la decisione dell’Oms: Giorno da celebrare

  • Scienze

La transessualità non è malattia mentale/ Ivan Scalfarotto commenta la decisione dell’Oms: Giorno da celebrare

Matteo Fantozzi
Pubblicato 19 Giugno 2018
matrimonio_trans_civile_alessia_cinquegrana_iene_corriere_2017

Transessualità non è malattia mentale, il primo matrimonio in Italia

La transessualità non è malattia mentale, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) l'ha inserita in una nuova categoria che è collegata alle condizioni di salute sessuale.

Anche Ivan Scalfarotto si è voluto pronunciare sulla decisione dell’Oms di togliere la transessualità dalla categoria delle malattie mentali. L’ex sottosegretario per lo Sviluppo Economico è stato da sempre molto attivo per i diritti Lgbt con diverse battaglie che miravano a respingere il vero nemico e cioè l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Questa lotta si festeggia ogni anno il 17 maggio quando si celebra la Giornata Internazionale contro appunto omofobia e simili. Ivan Scalfarotto sul suo profilo di Twitter ha sottolineato: “Questa è una grande notizia, importantissima. Sicuramente è un giorno da celebrare“. Sicuramente sono moltissimi i commenti sui social network anche da parte di persone non note che hanno voluto sostenere la causa per specificare come sia stata la scelta giusta togliere la transessualità da quelle che vengono considerate delle malattie mentali. Un passo in avanti nell’accettazione per i transgender che così non verranno più etichettati, si spera, in maniera decisamente spiacevole. (agg. di Matteo Fantozzi)


Solstizio d'estate 2025: quand'è?/ Cos'è e cosa significa: il giorno più lungo dell'anno


OMS: “STOP ALLA STIGMATIZZAZIONE DEI TRANSGENDER”

L’Oms, l’organizzazione mondiale della sanità, ha deciso di togliere la transessualità dall’elenco delle malattie mentali, inserendola nel nuovo capitolo delle condizioni di salute sessuale. A motivare la scelta è stata la stessa Oms, che uscendo allo scoperto in queste ore ha ammesso: «L’incongruenza di genere è stata rimossa dalla categoria dei disordini mentali dell’International Classification of Diseases per essere inserita in un nuovo capitolo delle condizioni di salute sessuale. È ormai chiaro che non si tratti di una malattia mentale e classificarla come tale può causare una enorme stigmatizzazione per le persone transgender». Qualcuno potrà storcere il naso di fronte alla decisione di considerare la transessualità comunque una malattia, ma in realtà si tratta di un semplice stratagemma di modo che si possa «garantire l’accesso agli adeguati trattamenti sanitari». Grazie a questo cambiamento, secondo l’Oms, gli individui potrebbero accettarsi di più, e nel contempo si potrebbe avere un miglioramento nell’accesso «alle cure perché riduce la disapprovazione sociale». (aggiornamento di Davide Giancristofaro)


Quanto soffrono i pesci prima di essere pescati? Arriva la dolorosa verità


NON E’ UNA MALATTA MENTALE

La transessualità non è più una malattia mentale, l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) l’ha inserita in una nuova categoria legata alle condizioni di salute sessuale. La stessa Organizzazione spiega: “Tale condizione è stata inserita in un capitolo che è di nuova creazione per dare spazio a condizioni collegate alla salute sessuale e che non necessariamente hanno a che fare con altre situazioni già codificate in precedenza nell’Icd”. Una scelta decisamente importante e che fa capire come sia tra gli obiettivi quello di provare a dare una svolta decisiva a questa situazione. Alla base di questa scelta c’è l’aver finalmente capito che non si tratta di una condizione mentale ed evitare quella situazione che avrebbe portato a condanna e biasimo. L’obiettivo numero uno poi è quello dell’accettazione sociale degli individui transgender.


Denatalità: servono 2,7 figli a donna per evitare estinzione/ Studio: "Paesi piccoli sono più a rischio"


LA DECISIONE DELL’OMS

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha preso una decisione rivoluzionaria che sicuramente restituisce dignità a diverse persone. La transessualità non viene più classificata come una malattia mentale, cosa che era ancora fino ad oggi anche se molti non lo sapevano. L’Organizzazione ha spiegato, come riportato da TgCom24, i motivi che l’hanno spinta a questa decisione: “L’incongruenza di genere è stata rimossa dalla categoria dei disordini mentali dell’International Classification of Diseas per essere inserito in un nuovo capitolo delle condizioni di salute sessuale”. La spiegazione di questo è abbastanza semplice e comprensibile: “È ormai chiaro che non si tratti di una malattia mentale e classificarla in quel modo può portare a un’enorme stigmatizzazione per le persone transgender”. Il mondo fa un altro passo in avanti verso il futuro e si slega da situazioni ancorate a un passato arcaico e legato a dogmi ormai da tempo superati.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net