• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » SCUOLA/ I docenti non scompariranno mai, altrimenti i sindacati cosa farebbero?

  • Educazione

SCUOLA/ I docenti non scompariranno mai, altrimenti i sindacati cosa farebbero?

Sono i sindacati la migliore polizza assicurativa su destino dei docenti: infatti se questi ultimi i sindacati non lavorerebbero. Poi viene la burocrazia

Leonardo Eva
Pubblicato 6 Aprile 2021
scuole aperte

(LaPresse)

Caro direttore,
contrariamente a quanto ho letto nei giorni scorsi sulle pagine del Sussidiario, l’insegnante in Italia non scomparirà mai.

Innanzitutto è essenziale per consentire ai genitori, che fremono, di andare a lavorare e ai ragazzi di socializzare. Vale a dire: è un baby sitter a buon mercato (almeno rispetto alla singola famiglia, perché lo Stato nel suo complesso spende una cifra immensa per mandare avanti le scuole).


SCUOLA/ Latino, perché renderlo obbligatorio per tutti (e una riforma dell’italiano da fare prima)


Magari, già che c’è, il professore è utile per dare due dritte sulla “Costituzione più bella del mondo”, sulle leggi che regolano il web (?), su come ci si comporta a tavola, su quali sono le verdure di stagione. In breve, per cercare di trasmettere quelle buone maniere che le famiglie non vogliono o non riescono a mostrare ai giovani.


Maturità 2025/ Luigi Ceriani (psicoterapeuta): così si trasforma l'ansia dell'esame in opportunità


E ancora: su chi meglio che su un docente è possibile scaricare la propria rabbia? “Lei ha dato 5 a mio figlio! Ma ieri ha studiato la sua materia addirittura per un’ora! Come si permette? Si è impegnato tantissimo…”.

Ma vogliamo aggiungere la burocrazia? Tutti i documenti, più o meno cartacei, che ogni giorno devono essere prodotti dove andrebbero a finire senza gli insegnanti di ogni ordine e grado? Come si fa a scovare gli inadempienti se gli adempimenti non esistono più? Mica vorrai andare a valutare le lezioni in classe…

E i Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento)? È appena nata questa nuova “miniera d’oro”, vogliamo liberarcene subito? Senza i docenti che impazziscono a cercare di capire cosa far fare di veramente utile ai propri alunni (e a riempire ulteriori moduli), come potrebbe sopravvivere il nostro Paese?


Esame Terza Media 2025: quand’è e come funziona/ Date e info: le prove scritte, l'orale e il voto


Ci sarebbe da fare poi tutto un delicato discorso sulle “categorie protette”, ma lasciamo perdere (sono “protette”, appunto: nessuno ne discuta!).

Limitiamoci a dire che senza centinaia di migliaia di docenti i sindacati perderebbero ulteriormente di significato. Già oggi è molto difficile capire a cosa servano (a proposito di utilità…). Ma senza il bacino degli insegnanti i sindacalisti sarebbero destinati a estinguersi, e questo è logicamente impossibile.

I docenti italiani non scompariranno mai. Quella che è già scomparsa è la scuola, ma se ne sono accorti in pochi, nonostante gli strepiti di questi giorni contro la didattica a distanza.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Educazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Educazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net