• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Scuola, ok a docenti non laureati?/ Idea Miur per coprire “buco” di 200mila prof

  • Educazione

Scuola, ok a docenti non laureati?/ Idea Miur per coprire “buco” di 200mila prof

Silvana Palazzo
Pubblicato 19 Luglio 2020
giornata mondiale degli insegnanti

Immagine di repertorio (LaPresse)

Scuola, docenti non laureati in cattedra a settembre? L'idea del Miur per coprire il "buco" di 200mila professori in vista del nuovo anno scolastico

Un “esercito” di docenti senza laurea per fare supplenza nelle classi dove mancano docenti di ruolo e supplenti. Questa la nuova idea del Ministero dell’Istruzione per non ritrovarsi a settembre senza insegnanti. Visto che si prospetta un anno scolastico con 200mila cattedre scoperte, l’idea è di farsi aiutare da chi non ha il titolo di studio richiesto. Un paradosso? Secondo quanto riportato da Il Messaggero, negli ultimi anni non si trovano precari per materie come italiano e matematica, lingue o informatica. Mancano in particolare maestre per l’asilo e la scuola primaria. Si attende un concorso per 12mila posti circa, ma intanto si pensa a correre ai ripari con una soluzione in extremis, visto che scuola elementare e materna non possono affidarsi alla didattica a distanza. Il Ministero dell’Istruzione quindi pensa a chiamare a raccolta gli studenti universitari, che così verrebbero avviato all’insegnamento proprio in cattedra e non come tirocinio. Se i dirigenti scolastici non sapranno a chi affidarsi per coprire una cattedra rimasta senza docente, potranno chiamare i laureandi in Scienze della Formazione primaria.


SCUOLA/ I figli di “buonismo” e scorciatoie vorrebbero solo una compagnia adulta vera


SCUOLA, DOCENTI NON LAUREATI A SETTEMBRE?

Lo prevede il regolamento delle nuove Graduatorie provinciali per le supplenze (Gps) a cui potrebbero essere quindi ammessi anche gli studenti universitari. Ogni docente potrà iscriversi per una sola provincia, ma per più classi. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, si pensa a due fasce diverse. Una per i docenti abilitati e provvisti di specializzazione. L’altra invece per gli studenti iscritti al terzo, quarto o quinto anno di Scienze della Formazione primaria, da impiegare nella scuola dell’infanzia ed elementare. Il Consiglio superiore della pubblica istruzione aveva chiesto di inserire solo gli studenti del quinto anno, quelli prossimi alla laurea, con numero di crediti formativi non inferiore a 240. I pareri negativi non mancano anche perché da circa 20 anni serve la laurea per insegnare alle scuole dell’infanzia e primarie. D’altra parte nelle scuole vengono usate già le supplenze tramite la messa a disposizione, con laureati non abilitati. Ma per Uil scuola il rischio è di generare confusione.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Educazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Educazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net