• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Usa » “Se Taiwan, Ucraina e Israele cadessero USA non reagirebbero”/ Ferguson: “Non sono pronti alla sconfitta”

  • Usa
  • Esteri

“Se Taiwan, Ucraina e Israele cadessero USA non reagirebbero”/ Ferguson: “Non sono pronti alla sconfitta”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 26 Febbraio 2024
Trump vs Biden

Donald Trump vs Joe Biden, dibattito Elezioni Presidenziali Usa (Ansa)

Lo storico Niall Ferguson ritiene che gli americani e il governo USA non siano abituati a pensare alla sconfitta, con il rischio che lascino cadere Taiwan, Ucraina e Israele

Lo storico e saggista britannico Niall Ferguson ha pubblicato sulle pagine di Bloomberg una riflessione che parte dell’ipotesi che in un futuro, secondo lui neanche troppo lontano, Taiwan, Ucraina e Israele cadano sotto i loro invasori. Una circostanza, quella della sconfitta, a cui gli USA non sono assolutamente abituati a pensare, soprattutto dal punto di vista delle conseguenze possibili.


Guerra Siria-drusi, Israele: “Al Sharaa va eliminato”/ Ira Damasco “seminano caos”. Trump apre la mediazione


Non solo, perché secondo Ferguson, che ricorda chiaramente “la caduta di Kabul nel 2021”, l’idea principale è che “potremmo acconsentire con noncuranza a tutti e tre i casi. L’unica spiegazione che riesco a trovare”, ragiona lo storico, “è che gli americani, nel profondo del loro cuore, non pensano che la sconfitta si applichi a loro“. Il problema principale è che, in generale, non è chiaro agli americani, ma anche al governo statunitense, che se “permetteranno che Ucraina, Israele e Taiwan siano invasi dai loro avversari, ci saranno conseguenze disastrose anche per gli americani”. Qualcosa, sottolinea Ferguson, “di considerevolmente peggiore di un altro 11 settembre“.


LETTURE/ “Una madre” di Colum McCann, narrare il bene nelle vite degli altri


Ferguson: “Americani non sono abituati a pensare alla sconfitta”

Secondo Ferguson, a differenza di molti altri popoli, “gli americani quando accendono la tv a schermo piatto, vogliono seriamente lasciarsi il mondo alle spalle. Piuttosto che contemplare futuri distopici, preferiscono immergersi nel culto di Taylor Swift, una forma di evasione di massa che ricorda la mania per le dee dello schermo negli anni ’30 isolazionisti”. Ma il ragionamento sugli americani è solo una sponda per ragionare sul fatto che, nella realtà, il governo non è pronto a questa circostanza.


ISRAELE vs SIRIA E LIBANO/ "Netanyahu e Al Sharaa sono d'accordo, c'è un piano per cambiare il Medio oriente”


Nel solo caso di Taiwan, spiega Ferguson, “sarebbe impossibile” fornire supporto navale in caso di invasione cinese, perché “solo una portaerei è nel Mar Rosso”. Questo, però, nel frattempo si rifletterebbe su Wall Street che sarebbe “nel panico. Potrebbe benissimo verificarsi una corsa agli sportelli dei bancomat” e tutto, se capitasse quest’anno, “nel mezzo di un’elezione”. Così, l’inattività americana, spiega Ferguson, porterebbe “Cina, Russia, Iran e Corea del Nord [ad] annunciare la formazione della Grande Sfera di Co-prosperità Eurasiatica”. Un’ipotesi certamente negativa ma, conclude lo storico, “non più stravagante dello straordinario sconvolgimento globale iniziato a Pearl Harbor il 7 dicembre 1941“.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Usa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Usa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net