• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Giustizia » Sentenza scritta prima dell’udienza: caos al Tribunale di Firenze/ L’avvocato: “Dispositivo già pronto”

  • Giustizia
  • Cronaca

Sentenza scritta prima dell’udienza: caos al Tribunale di Firenze/ L’avvocato: “Dispositivo già pronto”

Josephine Carinci
Pubblicato 24 Febbraio 2024
notaio

Notaio (Pixabay, 2019)

Caos al Tribunale di Firenze quando l'avvocato del difensore ha trovato la sentenza scritta ancora prima dell'udienza: "Era pronta per essere letta"

Un bel pasticcio in tribunale a Firenze. L’avvocato dell’imputato, accusato di maltrattamenti in famiglia, nel fascicolo del dibattimento ha trovato, ancor prima dell’inizio dell’ultima udienza, la sentenza finale, che recitava: “Il tribunale visti gli articoli 533 e 535 codice procedura penale, dichiara l’imputato colpevole del reato a lui ascritto e lo condanna alla pena di anni 5 mesi 6 di reclusione, oltre al pagamento delle spese legali”. Con queste parole il collegio del tribunale di Firenze avrebbe condannato l’imputato: niente di strano, se non fosse che la sentenza era stata redatta ancora prima della discussione, cioè del momento in cui il pubblico ministero avanza le proprie richieste.


Nordio: “indagati a Milano sarebbero in carcere senza la mia riforma/ “Pd si era opposto: cosa dice ora?”


Come riporta La Nazione, l’errore è stato commesso da tre giudici della seconda sezione penale del distretto fiorentino. L’avvocato dell’imputato, dopo la scoperta, ha presentato istanza di ricusazione alla Corte d’appello. Prima ancora, però, si sono registrati momenti di imbarazzo tra il legale e i giudici. Questi si sono difesi spiegando che quel dispositivo, recante la data del 18 ottobre 2023, ovvero l’udienza precedente, era una bozza e che non era sintomo di nessuna decisione. Hanno inoltre spiegato che tale modalità viene spesso utilizzata dal collegio, che non è vincolato a tale bozza: può infatti cambiare decisione in seguito.


Stragi 1992, negata archiviazione dopo ritrovamento verbale Borsellino/ "Era a conoscenza della pista nera"


Sentenza scritta prima dell’udienza: “Decisione già assunta”

Il dispositivo di sentenza trovato dall’avvocato e allegato all’istanza di ricusazione, secondo il legale era come pronto per essere letto e consegnato. Vi era infatti sopra l’intestazione del tribunale di Firenze, il numero di procedimento, il nome e cognome dell’imputato e ovviamente anche la pena, con sanzioni accessorie come “la sospensione della responsabilità genitoriale per 11 anni” e “l’interdizione legale durante l’esecuzione della pena”, riporta La Nazione.

Il direttivo della Camera Penale di Firenze ha sottolineato in un comunicato: “Il 14 febbraio si è manifestato uno di quei temibili e sottaciuti timori di ogni avvocato penalista. Alcuni dati sono palesi. Una decisione era già stata assunta dal Collegio giudicante. Quella decisione era stata assunta senza ascoltare le conclusioni delle parti, era completa e non certo poteva trattarsi di una ’bozza’. Quella ’bozza’ è sfuggita dalle mani di qualcuno e solo il caso l’ha fatta rinvenire. A fronte di tali dati resta una amarissima realtà: qualunque fossero state le argomentazioni del pm e della difesa, non avrebbero minimamente inciso sulla decisione già assunta dal tribunale”.


CONFLITTI D'INTERESSE/ Fininvest? Prima c'è la magistratura...


Tags: Firenze
News Locali

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Giustizia

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Giustizia

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net