• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » SEPOLTI VIVI CONTRO L’ANSIA/ Video, Olanda: la fossa dove meditare

  • Europa
  • Esteri

SEPOLTI VIVI CONTRO L’ANSIA/ Video, Olanda: la fossa dove meditare

Paolo Vites
Pubblicato 7 Novembre 2019
Foto di Rein Wieringa

Foto di Rein Wieringa

La trovata di un pastore olandese: una fossa tombale dove sdraiarsi a meditare

Dal 2000 è il cappellano dell’università di Radbound in Olanda. Si chiama John Hacking ed è anche pittore, dice nella sua biografia sul sito dell’università, “quadri” spiega “ a tema religioso”. Gli piace anche curare il suo giardino, fare passeggiate nella natura, cucinare e bere del buon vino. Ai suoi studenti dice che “potete bussare alla mia porta quando volete”. Un buon uomo, sembra di capire. E sicuramente lo è. Nei suoi interessi ogni tipo di filosofia religiosa che abbia a tema Dio. La sua ultima trovata però lascia alquanto perplessi. Ispirandosi al noto motto degli antichi romani, “memento mori”, ricordati che devi morire, ha ideato una fossa per meditare. Cioè una autentica tomba scavata nella terra del giardino della chiesa universitaria, dotata di un materassino e un cuscino, dove ci si può sdraiare e chiudere gli occhi.


MAXI TASSA UE SUL TABACCO/ Una riforma sbagliata nei tempi e nei modi


C’E’ CHI SI SPAVENTA

“La morte è un argomento tabù per studenti di 20 anni. Questa iniziativa dà la possibilità di liberarsi per un po’ dalle ansie della vita di tutti i giorni e di pensare a cosa è davvero importante per loro”, spiega. E’ vero che viviamo in un mondo sempre più stressante e dove la competizione ha raggiunto livelli devastanti, ma fingersi morti è la risposta? I media olandesi dicono che a volte c’è qualcuno dentro, di solito è vuota. La tomba non sembra molto invitante. Le radici delle piante sporgono dalle pareti e un nastro rosso-bianco è steso davanti al buco in modo che gli studenti non vi cadano accidentalmente. “Attrae tutti i tipi di persone diverse”, afferma il pastore “cristiani, musulmani, hipster. Alcuni si rilassano completamente, altri ne sono spaventati”. Poi il ritorno in superficie e la domanda che resta aperta insieme all’aspetto alquanto morboso di questa tecnica: l’esperienza è come una tomba, puoi renderla profonda quanto vuoi.


SCENARIO/ Dazi, difesa e bilancio: gli indizi di una Ue in sfaldamento



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net