• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Usa » “Slogan pro-Hamas nelle università? Inaccettabili”/ Adams (sindaco New York): “Dal 7 ottobre 2mila proteste”

  • Usa
  • Esteri

“Slogan pro-Hamas nelle università? Inaccettabili”/ Adams (sindaco New York): “Dal 7 ottobre 2mila proteste”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 12 Maggio 2024
Eric Adams

Eric Adams, il sindaco di New York (Foto: screen YouTube - Associated Press)

Il sindaco di New York Eric Adams difende il diritto di protestare nelle università americane, purché lo si faccia con ordine e, soprattutto, senza appoggiare apertamente Hamas

È un discorso ad ampio spettro quello fatto da Eric Adams, sindaco di New York, con la redazione di Repubblica, che parte dalla gestione di una delle più grandi e vive città americane, per arrivare fino alla recenti proteste pro-Hamas e anti-Israele che stanno investendo numerose università in tutta la nazione. “Sono qui per condividere la mia esperienza alla guida della città più eterogenea del mondo”, spiega immediatamente Eric Adams, ricordando che i problemi newyorkesi sono gli stessi che interessano “tutte le grandi città” mondiali: “Senzatetto, proteste”, elenca, “e costo della vita”.


POST-IT/ Fra "Intifada" e "Genocidio": ebrei contro a New York


Partendo, però, da un altro problema – i migranti – ci tiene, in pieno stile democratico, a precisare che “non si può voltare le sguardo” a quelli che definisce “nostri fratelli e sorelle” ed evocando le parole di Papa Francesco sottolinea anche che “non possiamo considerarli stranieri, apparteniamo alla medesima famiglia umana”. Facendo un passo indietro, Adams ricorda anche la “catastrofe” causata dall’invio di numerosi migranti  – circa “194mila” – da parte degli stati del Sud, gestita con la riapertura di “hotel falliti” e “tendopoli”, arrivando ad una corretta gestione che è partita dalla stabilizzazione “dell’economia”.


"Israele chiede aiuto a Usa per deportare palestinesi da Gaza"/ Axios: colloqui con Etiopia, Indonesia, Libia


Eric Adams: “Le proteste nelle università vanno bene, ma ci vuole ordine”

Un altro grosso problema newyorkese – tanto ‘caro’ anche a città come Napoli, Roma o Milano – è quello delle criminalità che, ricorda Eric Adams, è “cresciuto enormemente durante la pandemia”, ma che è stato parzialmente risolto – rivendica un calo “in 5 delle 7 principali categorie, compresi omicidi e sparatorie” – grazie agli ampi investimenti che ha deciso di mettere in campo quando è salito al potere.

Ma il tema principale e, forse, più interessante è quello delle proteste pro-Hamas nelle università, che per quanto riguarda quella di New York si sono concluse con l’intervento della polizia: “I rettori di college”, spiega Adams sul perché abbia dato il via libera alle forze dell’ordine, “hanno negoziato con gli studenti per giorni. Alla fine hanno chiesto loro l’intervento perché si erano infiltrati elementi esterni e c’era pericolo”. Dal conto suo, infatti, il sindaco ci tiene a dirsi favorevole al “diritto di protestare” – che considera “la pietra angolare della democrazia americana” – purché lo si faccia “con ordine”, ma di contro “gli slogan pro-Hamas erano inaccettabili” e, come se non bastasse, ricorda che “dall’inizio della guerra a Gaza abbiamo avuto 2mila proteste”.


Michelle Obama e la crisi con il marito Barack: "Vissuto momenti difficili"/ "Divorzio? C'è chi lo pensa..."



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Usa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Usa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net