• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » “Guerra civile” tra Stato e camorra: servirà tempo per un cambiamento

  • Cronaca

“Guerra civile” tra Stato e camorra: servirà tempo per un cambiamento

Alfonso Ruffo
Pubblicato 25 Settembre 2008
Cesarano_Alfonso_ArrestoR375_24sett08

Il segnale dei tempi nuovi, perché produca gli effetti sperati, dovrà essere udito forte e chiaro. E, soprattutto, dovrà suonare a lungo

Oddio, sarà vero? Non scherza il ministro dell’Interno Roberto Maroni quando afferma al Senato che «lo Stato risponderà con ogni mezzo» all’aggressione della camorra sul territorio campano? I cinquecento soldati spediti nella terra dei “casalesi” per dare man forte a polizia e carabinieri sono espressione di una manovra pubblicitaria o rappresentano davvero la volontà del Governo di riprendersi il controllo dl territorio?


Numeri vincenti Million Day/ L’estrazione delle ore 20:30 di oggi 22 giugno 2025


 

Sono queste le domande che si fanno gli abitanti di Napoli e delle aree più densamente popolate da personale criminale, perché di parole ne sono state spese tante negli anni, ma di fatti se ne sono visti pochi.

La “guerra civile” della quale Maroni riferisce ai colleghi del Parlamento insanguina da sempre il suolo della Campania (ma anche della Calabria e della Sicilia) e non sembra che finora la risposta sia stata adeguata alla gravità della situazione.


Numero Unico di Emergenza 112 compie 15 anni/ Il progetto partito dalla Centrale Unica di Risposta di Varese


Fidarsi o non fidarsi? Questo è il problema. E da come verrà risolto dipenderà in buona parte il successo o meno dell’azione di contrasto. Per svilupparsi e prosperare, la malapianta criminale ha bisogno del consenso o per lo meno della non ostilità dell’humus nel quale affonda le radici e che dà nutrimento al tronco e ai rami. Collaborare con la Giustizia, l’esperienza insegna, appare un atto innaturale spesso pagato con la vita.

Prima che il sentimento collettivo cambi, prima che la gente perbene prenda il coraggio di dichiararsi tale e di comportarsi di conseguenza, prima che la fiducia nello Stato e nella Giustizia soppianti la certezza che al male non c’è alternativa né rimedio, prima di tutto questo, dovrà trascorrere il tempo che ci vuole.


Nervi tesi nel sindacato sullo sciopero di E-Distribuzione


Il segnale dei tempi nuovi, perché produca gli effetti sperati, dovrà essere udito forte e chiaro. E, soprattutto, dovrà suonare a lungo.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net