• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Turismo e Viaggi » Spiagge, stop deroghe concessioni balneari: così il Consiglio dei Stato/ Confermata scadenza 31 dicembre 2023

  • Turismo e Viaggi
  • Giustizia
  • Cronaca
  • Politica

Spiagge, stop deroghe concessioni balneari: così il Consiglio dei Stato/ Confermata scadenza 31 dicembre 2023

Sabrina Maestri
Pubblicato 2 Maggio 2024
spiagge, concessioni balneari

spiagge, concessioni balneari

La sentenza del Consiglio di Stato mette fine ai contenziosi sulle concessioni balneari: stop a deroghe. Gli stabilimenti saranno riassegnati tramite bandi di gara.

A poche settimane dall’inizio della nuova stagione balneare ecco arrivare la decisione del Consiglio di Stato che nega la possibilità di prorogare le concessioni balneari scadute lo scorso 31 dicembre 2023. Nessuna possibilità di deroga dunque, e gli stabilimenti che hanno eventualmente predisposto una proroga di 1 anno (fino al 31 dicembre 2024) dovranno annullarla. Questo è quanto apprendiamo da Libero, da cui si evince anche come questa presa di posizione sia frutto di un richiamo ai principi della Corte di Giustizia UE.


La classifica ufficiale dei posti speciali da visitare almeno una volta nella vita


Nella recente sentenza n. 03940/2024 , pubblicata il 30 aprile ma adottata il 12 marzo, si sottolinea che la risorsa spiaggia “è scarsa”. Su questo punto si era infatti concentrata nei mesi scorsi la battaglia dei titolari di stabilimenti, poiché in base alle regole Ue, se una risorsa non presenta scarsità non scatta l’obbligo di messa a gara. Dato invece l’ultimo risvolto giurisprudenziale le concessioni balneari andranno messe a gara perchè le spiagge sono poche.


Sembra l’Arizona ma è in Italia: il canyon segreto che sta conquistando tutti


SPIAGGE, SANTANCHÈ CONTESTA LA SCARSITÀ DELLE RISORSE: “SCELLERATA SENTENZA DEL CDS”

Sale la preoccupazione per l’occupazione nel settore balneare, a fronte di 8.000 km di costa e 30.000 famiglie che fanno i balneari. All’esito della sentenza del Consiglio di stato si temono infatti ripercussioni. A porre l’accento su questa problematica è stata nelle scorse ore Daniela Santanchè, Ministro del Turismo, che ha definito ‘scellerata’ la decisione di Palazzo Spada.

Sul piede di guerra anche le associazioni di settore, le quali hanno spiegato come la mappatura degli stabilimenti balneari e delle spiagge è stata inviata a Bruxelles in maniera puntuale per dimostrare l’assenza dell’elemento della scarsità di risorsa. “I risultati di tale lavoro sono oggetto dell’interlocuzione incorso tra il governo e la Commissione, volto a superare la procedura di infrazione e a definire una norma di riordino dell’intero settore”. Queste le parole di Fabrizio Licordari, presidente di Assobalneari.


TURISMO/ 10 luoghi comuni da sfatare sul settore in Italia



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Turismo e Viaggi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Turismo e Viaggi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net