• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Banche » SPY BANCHE/ UniCredit-BancoBpm in congelatore fra Russia e Procura di Milano

  • Banche
  • Mps
  • Unicredit
  • Economia e Finanza

SPY BANCHE/ UniCredit-BancoBpm in congelatore fra Russia e Procura di Milano

Nicola Berti
Pubblicato 28 Febbraio 2022
palazzo giustizia

Il Palazzo di Giustizia di Milano (Lapresse)

Unicredit e BancoBpm, una nuova iniziativa giudiziaria si somma allo scrollone finanziario della crisi ucraina nel frenare l'ipotesi  di consolidamento bancario in Italia

Ci ha pensato l’invasione dell’Ucraina a sconvolgere, fra molto altro, gli assetti del sistema bancario europeo: comprese le congetture dei mercati su future operazioni aggregative. Fra di esse era spiccata nelle ultime settimane in Italia anche l’ipotesi di offerta di UniCredit su BancoBpm.

Sembra però già passata un’eternità da quando i rumor di Borsa correvano su una valutazione record di UniCredit, superiore ai 16 euro. Venerdì il titolo era invece ricaduto a quota 12,6. Il gruppo guidato da Andrea Orcel opera da un ventennio in tutto l’Est europeo, con una presenza radicata in Russia (comune peraltro a Intesa Sanpaolo). Il contraccolpo è stato quindi naturale: e di magnitudine superiore a quello che aveva colpito duro il gruppo dopo la svolta autoritaria in Turchia. L’escalation finanziaria delle sanzioni occidentali promette intanto di non essere breve.


Palamara: "Nordio? Ha ragione, ho pagato per tutti"/ "Fare luce sul sistema. Chiederò revisione del processo"


Su questo sfondo la Procura di Milano non ha rinunciato a metterci del suo – almeno in termini di coincidenza temporale – nel congelare l’ipotesi UniCredit-BancoBpm. Un nuovo filone d’indagine sul lunghissimo dissesto Mps ha portato sul registro degli indagati Massimo Tononi, presidente del Banco dopo aver ricoperto la stessa carica a Siena. Con lui la Procura ha messo sotto inchiesta anche il terzultimo amministratore delegato dell’epoca, Marco Morelli. Su di loro si sono estese in parte le ipotesi di reato che hanno condotto a una condanna in primo grado dei predecessori Alessandro Profumo e Fabrizio Viola: nessuna delle quali riguardava il dissesto in sé, ma la contabilizzazione dei derivati fatali al Monte.


GIUSTIZIA/ "Separazione delle carriere, Csm, processo: risposte minime, non c'è una svolta"


Un caso – quello che sta tuttora interessando Profumo e Viola, in attesa del giudizio d’Appello –  che ha fatto scalpore quasi più in ambito giudiziario che finanziario. La Procura di Milano (allora guidata da Francesco Greco, specialista in reati finanziari) aveva infatti chiesto l’archiviazione  delle due posizioni. Gip e tribunale sono stati però di parere opposto, con un esito finale certamente poco atteso (Luca Palamara e Alessandro Sallusti nel loro ultimo “Lobby & Logge” citano il caso come esemplare della crisi della magistratura di rito ambrosiano).


GIUSTIZIA E CSM/ Caso Eurojust, lottizzazione e “metodo Palamara” sono ancora qui


Ora la Procura pare voler rilanciare in campo bancario la sua tradizione giustizialista in un momento delicatissimo: l’ufficio è infatti senza capo, dopo il pensionamento di Greco. Il Csm ha appena aperto il dossier in commissione certificando subito la difficoltà della selezione. A essa partecipano: il Procuratore generale di Firenze Marcello Viola (escluso in modo controverso dalla corsa per la Procura di Roma, alle origini del “caso Palamara”); Giuseppe Amato, Procuratore capo di Bologna; Maurizio Romanelli, attuale Procuratore aggiunto a Milano con la delega ai reati internazionali. Su quest’ultimo – nel trentennale di Mani Pulite – incombe una doppia sfida: quella di impedire l’arrivo al quarto piano del palazzaccio milanese di un “papa straniero”, per di più a rompere una lunga egemonia di Magistratura democratica.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Luca Palamara

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Banche

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Banche

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net