• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » STORIE DALL’UCRAINA/ Pregare per Kirill, ma come? Ecco la soluzione di padre Andrej

  • Esteri
  • Ucraina
  • Chiesa

STORIE DALL’UCRAINA/ Pregare per Kirill, ma come? Ecco la soluzione di padre Andrej

Edoardo Canetta
Pubblicato 18 Marzo 2023
Il patriarca russo Kirill si prepara ad una celebrazione (LaPresse)

Il patriarca russo Kirill si prepara ad una celebrazione (LaPresse)

Andrej, ucraino, era un buon prete ortodosso, fedele però al Patriarcato di Mosca. Proprio per questo i suoi fedeli non venivano più a messa

Padre Andrej era sempre stato un buon prete, ortodosso. Aveva maturato la sua vocazione fin da giovanissimo. Come nella tradizione ortodossa la sua prima verifica ha riguardato lo stato di vita. Aiutato dal suo starotva è arrivato alla conclusione che non era chiamato a diventare monaco, noi cattolici diremmo celibe, ma al matrimonio. Questo non tanto perché gli piacessero le ragazze. Queste non sono disprezzate neanche dai sani preti cattolici di rito latino, che scelgono di poterne fare a meno per un Amore più grande. Certo, lo so anch’io che poi non tutti rimangono fedeli, ma, si sa, questo succede, purtroppo, anche agli sposati.


PFIZERGATE, VON DER LEYEN: “SFIDUCIA UE DAI BURATTINAI DI PUTIN”/ Giovedì voto mozione: cosa può succedere


Padre Andrej dopo gli studi decise così di sposarsi con Irina, una brava ragazza, che da tempo non vedeva l’ora di farsi sposare da lui e aveva aspettato con trepidazione la sua scelta sullo stato di vita. E Andrej è sempre stato un uomo fedele, non solo ad Irina, ma anche alla Chiesa russa ortodossa, quella che fa riferimento al Patriarcato di Mosca.


FBI: “Epstein si è suicidato, nessuna lista o ricatti ai ricchi”/ Trump mostrerà video che smentisce omicidio


Così, da quando è scoppiata la guerra, quasi tutti i suoi fedeli non frequentano più la sua chiesa. Molti semplicemente “non ci sono più” in diversi sensi. Chi ci sarebbe, durante il servizio liturgico non sopporterebbe che al canone si ricordi il Patriarca Kirill. Da quando costui si è dimenticato di essere padre anche dei suoi fedeli ucraini, proprio non possono sopportarlo. Anzi da quando il capo di una Chiesa che si dice Russo-ortodossa sembra aver incoraggiato la violenza dei russi contro gli ortodossi ucraini, si sentono un po’ come i figli diseredati senza colpa.

Il fatto è che le Chiese ortodosse non hanno una concezione di sé come universali, cioè come cattoliche, ma nazionali. In più il Patriarca di Mosca considera proprio territorio canonico anche quello dei fedeli che si trovano in Bielorussia, Ucraina, Kazakistan eccetera. Per quanto riguarda i fedeli della Bielorussia, Kazakistan e via dicendo, almeno per ora, non sembrano previste nuove invasioni dei “fratelli russi”, ma in Ucraina, da tempo, di invasioni ce n’è già una e con i risultati che sappiamo.


Roman Starovoit, trovato morto ministro dei Trasporti russo/ Poche ore prima era stato licenziato da Putin


Padre Andrej ha sentito anche alcuni suoi confratelli che vivono da tempo in Italia. Lì sono arrivati molti ucraini, soprattutto ucraine, e anche lì non vogliono entrare in quelle chiese che la diocesi di Milano ha dato da tempo al Patriarcato di Mosca, se si continua a ricordare il Patriarca Kirill.

Padre Andrej non ha mai avuto nessuna simpatia per Putin. All’inizio ne aveva avuta per Kirill, e per questo ha dato il suo nome al suo primo figlio, ma ora, che fare? I confratelli in Italia, sembra, hanno deciso per lo più di non citare Kirill nel canone, ma di limitarsi a ricordare genericamente “i Patriarchi”.

Padre Andrej, sempre più solo nella sua chiesa, per ora non ancora distrutta, medita: “Certo Kirill è indifendibile. Però per me è comunque come un padre. Un padre snaturato come lo sono stati molti Papi, soprattutto nel periodo del Rinascimento… Ho deciso. Costi quel che costi. Non mi importa se il sindaco della città, che è sempre stato finora mio amico, mi accuserà pubblicamente di essere un filo-russo. Dirò così: preghiamo per il Patriarca Kirill e per la sua conversione. In fondo da che mondo è mondo una conversione non ha mai fatto male a nessuno”.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net