• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Strage Bologna: “Prove nette contro Licio Gelli”/ “Agì con servizio segreto occulto”

  • Cronaca

Strage Bologna: “Prove nette contro Licio Gelli”/ “Agì con servizio segreto occulto”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 6 Aprile 2023
Strage di Bologna, foto da Twitter

Strage di Bologna, foto da Twitter

Strage di Bologna: secondo la Corte d'Assise del capoluogo emiliano, ci sono delle prove schiaccianti contro Licio Gelli, mentre la strage sarebbe parte della strategia della tensione

La Corte d’Assise di Bologna ha pubblicato la sentenza del processo contro Paolo Bellini sulla tristemente famosa strage di Bologna del 2 agosto 1980. In un violento attentato dinamitardo persero la vita 85 persone e 216 furono ferite. Ne è seguito un lungo e complesso lavoro di indagine, culminato (per ora) con la nuova sentenza contro Paolo Bellini, che lo scorso anno è stato condannato all’ergastolo.


"Paolo Bellini collocò la bomba della strage di Bologna"/ La sentenza: "Ingaggiato dalla P2 di Licio Gelli"


La sentenza sulla strage di Bologna conta di ben 1.714 pagine, nelle quali vengono indagati punto per punto tutti in coinvolgimenti. Di una cosa, però, i magistrati sono sicurissimi oltre alla colpevolezza di Paolo Bellini, ovvero che “all’attuazione della strage contribuirono in modi non definiti, ma di cui vi è precisa ed eclatante prova nel documento Bologna, Licio Gelli e il vertice di una sorta di servizio segreto occulto che vede in Federico Umberto D’Amato, figura di riferimento in ambito atlantico ed europeo”. La strage di Bologna, secondo i giudici che si sono espressi sul caso, non sarebbe frutto di uno spontaneo attacco armato, quando piuttosto andrebbe inserita nel più complesso ambito della strategia della tensione.


Marina Gamberini, chi è sopravvissuta alla strage di Bologna/ "Il dolore è sempre vivo, la mia foto simbolo"


La sentenza sulla strage di Bologna

Per attuare la strage di Bologna, confermano i giudici, agirono sicuramente i neofascisti, ma “con i servizi deviati o con elementi della massoneria“, di cui Licio Gelli era Gran Maestro (ovvero il capo della loggia P2). L’obiettivo, sottolineano, era colpire “il cuore delle istituzioni democratiche” come dimostra la data del 2 agosto, “in una stazione gremita di persone in partenza per le vacanze”, e la scelta “del capoluogo emiliano, città roccaforte del Pci“.

“La strage di Bologna”, scrive la Corte, “ha avuto dei mandanti tra i soggetti indicati nel capo d’imputazione”, riferendosi agli accusati Paolo Bellini, Licio Gelli, Umberto Ortolani, Federico Umberto D’Amato e Mario Tedeschi, tutti morti nel frattempo, ad eslcusione di Bellini. Non si tratta, scrivono, di “una generica indicazione concettuale, ma nomi e cognomi nei confronti dei quali il quadro indiziario e talmente corposo da giustificare l’assunzione di uno scenario politico”. Infatti, riporta ancora la sentenza sulla strage di Bologna, “la causale plurima affonda radici nella situazione politico-internazionale del paese e nei rapporti tra estremisti neri e centrali operative della strategia della tensione sui finire degli anni Settanta”.


Strage di Bologna, le carte sul depistaggio/ "Ipotesi su libanesi e neofascisti, esclusa pista palestinese"


Tags: Strage Di Bologna

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net