Suffragette, la storia vera e significato/ Il movimento femminista per il diritto al voto
Suffragette, significato e storia vera del film “Suffragette” che narra le prime rivendicazioni per il riconoscimento dei diritti delle donne interpretato da Meryl Streep

Scopri la storia vera delle Suffragette
Suffragette, la storia vera del film diretto da Sarah Gavron con protagonisti Carey Mulligan, Helena Bonham Carter, Brendan Gleeson, Anne-Marie Duff, Ben Whishaw, Romola Garai e Meryl Streep. La pellicola racconta la nascita del movimento suffragista femminile del Regno Unito che ha dato vita alle prime rivendicazioni per il riconoscimento dei diritti delle donne. Con il termine “suffragette” si parla di donne libera che nel 1869 decidono di aderire al movimento inglese per l’emancipazione femminile che tra i vari punti rivendica l’estensione del diritto di voto alle donne. La parola, infatti, è di origine latina e deriva dal termine “suffragio” che in latino significa proprio voto. Il movimento delle suffragette parte dal Regno Unito e vede tantissime donne protestare per il riconoscimento di diritti sacrosanti alle donne. Una lunga lotta fatta di azioni pacifiche, ma anche di atti violenti come lancio di sassi, cassette della posta incendiata e perfino qualche piccola esplosione. Diverse le donne attiviste che vengono arrestate, picchiate ed arrestate.
Suffragette, il movimento al grido “Deeds not words”
Suffragette, il film del 2015, racconta la condizione delle donne in una Londra nei primi anni del ‘900: le donne non hanno alcun diritto, non sono istruite e non hanno neppure la patria potestà sui figli. Sono anni in cui lo sviluppo e l’industrializzazione fanno passi da gigante, ma per le donne non c’è ancora spazio. Anzi sono sfruttate sul lavoro, vengono molestate senza però avere alcun diritto di rivalsa o denuncia. Una situazione assurda che spinge alcune donne ad organizzarsi per cambiare le cose. Nasce così al grido di “Deeds not words” il movimento delle suffragette con a capo Emmeline Pankhurst interpretata magistralmente da Meryl Streep che si fa portavoce del movimento. “Noi non siamo contro la legge. Noi vogliamo fare la legge” sono le parole pronunciate dall’attivista e politica britannica Emmeline Pankurst, portavoce e guida del movimento che dal Regno Unito ha cambiato per sempre il corso della storia e della vita delle donne.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Film e Cinema
-
"Black Lives Matter? Movimento d'odio"/ E-mail choc, Hollywood Foreign Press nel caos20.04.2021 alle 19:25
-
Il vendicatore del Texas/ Su Rete 4 il film con Robert Taylor e Joan Caulfield20.04.2021 alle 12:15
-
Il giorno più bello del mondo/ Video, su Canale 5 il film con Alessandro Siani19.04.2021 alle 23:32
-
Fast & Furious 9, il cast del film/ Video: tornano Mia Toretto e Han Lue19.04.2021 alle 20:05
-
CAMBIO TUTTO!/ La commedia a cui manca un orizzonte19.04.2021 alle 01:30
Ultime notizie
-
Diego Maradona, Hugo “Verità prossima settimana”/ Fredella “Ci dicano cos'è successo”22.04.2021 alle 12:02
-
Diretta/ Juventus U23 Olbia (Serie C) streaming video tv: spareggio play-off!21.04.2021 alle 22:59
-
Bollettino coronavirus Lombardia, dati 22 aprile/ Al via vaccinazioni per under-6522.04.2021 alle 07:43
-
Sondaggi politici/ Classifica leader: Draghi al 51%, Meloni (42%) stacca Conte22.04.2021 alle 11:59