• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sostenibilità e Sussidiarietà » SVILUPPO SOSTENIBILE/ Il ruolo cruciale dell’investimento sulle competenze

  • Sostenibilità e Sussidiarietà
  • Formazione lavoro
  • Lavoro

SVILUPPO SOSTENIBILE/ Il ruolo cruciale dell’investimento sulle competenze

Michele Samoggia Zerbetto
Pubblicato 15 Maggio 2023 - Aggiornato alle ore 16:54
Il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences

Il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences

Non può esserci sviluppo e un futuro sostenibile senza un investimento strutturale e continuo sulle persone e sulle competenze, nel medio e nel lungo periodo

Il 2023 è l’European year of Skills, che rappresentano un elemento fondamentale anche per poter raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile stabiliti dall’Agenda 2030. Come Philip Morris Italia partecipiamo quest’anno al Festival dello Sviluppo Sostenibile di Asvis, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, partendo proprio da qui, dalle competenze e dalla loro centralità.


AECIS e la sfida della sostenibilità/ Consorzi di Tutela DOP protagonisti della "rivoluzione agroalimentare"


Le istituzioni, le imprese, il Terzo settore, i centri di competenza, possono fare la differenza e contribuire insieme alla transizione verde e digitale attraverso il sostegno all’innovazione e alla competitività.

Al ricco programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Asvis, fatto da centinaia di iniziative in diverse città italiane tra convegni, laboratori, mostre e tanto altro, partecipiamo con due eventi per riflettere sull’importanza dell’impegno delle aziende verso la formazione continua, l’upskilling e il reskilling dei lavoratori.


Economia circolare come soluzione dell'Antropocene/ Cos'è e perché può aiutare contro la massa antropogenica


Il primo è dedicato al ruolo delle grandi aziende nello sviluppare le supply chain e il territorio. Si è tenuto a Crespellano (in provincia di Bologna), in un luogo a cui teniamo molto perché è la sede, oltre che del nostro stabilimento produttivo dedicato ai prodotti di nuova generazione, del nostro Philip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC), il centro dedicato alla formazione su Industria 4.0.

Moderato da Alessia Albertin, l’evento si è tenuto il 12 maggio e vi hanno parteciperato: Andrea Turrini, Program Manager IMC; Sara Teglia, Coordinatrice Impronta Etica; Giorgio Ventre, Direttore Dipartimento Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie Università Federico II; Daniela Vacchi, Direttore e Fondatore ITS Maker.

Il secondo è dedicato al trasferimento delle competenze come motore per l’innovazione e la sostenibilità. Si è tenuto in una città importante come Taranto, città in cui come azienda abbiamo investito attivando il nostro primo Digital Information Service Center (DISC), un centro interamente dedicato al supporto dei consumatori italiani dei nuovi prodotti senza combustione e relativi dispositivi, che dà lavoro a 300 persone.

Moderato da Roberta Morleo, l’evento si è tenuto oggi alla Sede di Confindustria Taranto e vi hanno partecipato: Andrea Guglielmo, Sr. Manager External Affairs Philip Morris; Rinaldo Melucci, Sindaco di Taranto; Luca Scattarelli, Presidente Fondazione ITS “A. Cuccovillo”; Alessandro Delli Noci, Assessore regionale allo Sviluppo economico; Salvatore Toma, Presidente Confindustria Taranto.

Non può esserci sviluppo e un futuro sostenibile senza un investimento strutturale e continuo sulle persone e sulle competenze, nel medio e nel lungo periodo. Farsi trovare pronti, preparati, è l’unica strada possibile per costruire una crescita sostenibile, per accrescere l’innovazione e migliorare la competitività delle imprese e del sistema Paese.<


Orti in Cascina di Fondazione Progetto Arca e Leroy Merlin Italia/ Spazio di socialità e inclusione a Milano


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sostenibilità e Sussidiarietà

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sostenibilità e Sussidiarietà

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net