• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Storie Italiane » Sydne Rome/ “Come genitore ho sbagliato, occorre ascoltare i figli” (Storie Italiane)

  • Storie Italiane
  • Cinema e Tv

Sydne Rome/ “Come genitore ho sbagliato, occorre ascoltare i figli” (Storie Italiane)

Sydne Rome, ospite in studio a Storie Italiane ha spiegato il suo ruolo di genitore e le difficoltà avute con le sue due figlie

Emanuela Longo
Pubblicato 4 Novembre 2019
Sydne Rome, Storie Italiane

Sydne Rome, Storie Italiane

L’attrice statunitense Sydne Rome, oggi in studio a Storie Italiane per parlare dell’odio, delle cattiverie e degli haters sul web. Anche lei è stata spesso vittima del comportamento degli odiatori del web, come ha reagito? “Io penso che il web è molto impersonale, chiunque scrive non conosce nulla della persona. Cosa penso io? Non penso niente. Io non li conosco e loro non conoscono me, possono dire qualsiasi cosa”, ha commentato. L’attenzione si è poi focalizzata sul suo ultimo libro dal titolo: “Per genitori fuori di testa, come essere distesi e positivi e avere figli sereni e produttivi”. La Rome ha spiegato il significato di “mindfulness”, asserendo: “è stressante oggi essere genitore“. Lei è stata nel corso della sua vita vittima di pregiudizi? “Non penso”, ha replicato, “è importante per i genitori adesso perchè i figli possono avere dei problemi”.


Delitto di Garlasco/ De Rensis: “Stasi non è affetto da alcuna psicopatologia. L'impronta di Sempio...”


SYDNE ROME ED IL SUO RUOLO DI GENITORE

Il riferimento è proprio al rapporto che Sydne Rome, ospite oggi della trasmissione di Rai1, ha avuto con le sue due figlie. Un legame molto complesso inizialmente, dal quale è emersa la grande forza dell’attrice nei panni di una mamma coraggiosa, avendole aiutate con coraggio e senza pregiudizi ad uscire dal tunnel della droga. Le due ragazze, secondo le sue dichiarazioni passate, scappavano spesso da casa rendendo difficile il loro rapporto. Eppure anche grazie a loro ha imparato a non giudicare. “E’ molto difficile essere genitore, non penso che l’adozione sia più difficile”, ha spiegato. “Ho fatto tanti sbagli come genitore perchè la cosa più importante è ascoltare i figli con attenzione e non avere preconcetti”, ha proseguito. Oggi, però, il rapporto con le figlie per tanto tempo così complicato sembra essere ricucito: “Adesso va benissimo”, ha chiosato con soddisfazione.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Storie Italiane

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Storie Italiane

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net