• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Motori » Tesla, rubarle con “attacco relay” è semplicissimo/ Si sbloccano con meno di 100 dollari: ecco come fare

  • Motori
  • Cronaca

Tesla, rubarle con “attacco relay” è semplicissimo/ Si sbloccano con meno di 100 dollari: ecco come fare

Chiara Ferrara
Pubblicato 27 Maggio 2024
Tesla dazi

Ansa

Tesla, rubare le auto con "attacco relay" è semplicissimo: a lanciare l'allarme sono esperti di Pechino, che danno anche alcuni consigli su come evitare i furti

Tesla sta cercando di mettere a punto i sistemi di sicurezza delle sue ultime auto di fascia alta, tra cui la Model 3, ma finora non sembrerebbe esserci riuscita. Gli aggiornamenti effettuati, infatti, non hanno dato i frutti sperati. A dimostrarlo è stato, come riportato da Wired, è stato un gruppo di esperti della GogoByte, società di cybersicurezza automobilistica di Pechino, che ha messo alla prova le vetture. In particolare, il test è stato effettuato con il cosiddetto “attacco relay”.


5% DEL PIL PER LA DIFESA/ Auto più care e 750 euro tolti a ogni italiano (neonati inclusI)


Il metodo in questione si basa su un attacco informatico a quei modelli che usufruiscono di un sistema di apertura keyless, ovvero senza chiave. Esso prevede che un ladro si posizioni vicino a la chiave elettronica reale e l’altro vicino all’auto, poi con un dispositivo wireless che fa da ponte si replica il segnale. La distanza tra le due parti è così azzerata e la portiera si apre automaticamente. A quel punto non resta che avviare il motore e partire, a meno che il proprietario non abbia manualmente inserito un PIN. Il tutto al costo di circa 100 dollari. 


Guidesi: "UE cambi rotta su automotive e siderurgia"/ "Si può ancora evitare il suicidio annunciato"


Tesla lavora ai metodi anti “attacco relay”: i consigli degli esperti

Tesla, da parte sua, ha affermato di essere consapevole della questione e ha ribadito di stare lavorando per trovare una soluzione. È necessario, però, del tempo per ottenere un “compromesso” che consenta di evitare un “attacco relay” ma senza compromettere “l’esperienza dell’utente”: a sottolinearlo è stato il ricercatore dell’azienda di sicurezza IoActive Josep Rodriguez. Inoltre, è stato precisato che l’ultimo aggiornamento del sistema con la banda ultralarga effettuato non era indirizzato in modo mirato alla questione. 


BLOCCO AUTO DIESEL EURO 5/ Pierluigi Bonora: "Norma ingiusta, è un accanimento ideologico dell'Ue"


I proprietari delle auto come la Model 3 tuttavia adesso sono preoccupati per eventuali furti. Il consiglio degli esperti in tal senso è quello di sfruttare l’invio di aggiornamenti over-the-air, ovvero da remoto, e la localizzazione GPS predefinita. Un’arma in più è anche il PIN al motore (un’impostazione non predefinita ma utile per i più timorosi): il ladro in questo caso potrebbe riuscire ad aprire la vettura, ma non a farla partire.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Motori

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Motori

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net