• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Motori » Tesla annuncia tagli di prezzo in USA e Cina/ 2mila dollari in meno per Model Y, Model S e Model X

  • Motori
  • Cronaca

Tesla annuncia tagli di prezzo in USA e Cina/ 2mila dollari in meno per Model Y, Model S e Model X

Lorenzo Drigo
Pubblicato 21 Aprile 2024
Tesla dazi

Ansa

Calano a picco le azioni di Tesla ed Elon Musk annuncia tagli nei prezzi sulle elettriche Model Y, S e X di circa 2mila dollari sui mercati cinesi e americani

Mentre da ogni parte del mondo quella tanto attesa corsa alle auto elettriche sta subendo una brutta battuta d’arresto (dopo un iniziale interesse piuttosto importante), l’azienda Tesla fondata da Elon Musk ha annunciato tagli di prezzo per tutti i suoi modelli più venduti, ad esclusione della più economica Model 3 e dell’amato/odiato Cybertruck. Una nuova politica che sembra rispondere, almeno secondo le illazioni del sito Investing.org e di QuattroRuote, alla recente diminuzione della domanda di nuovi veicoli Tesla, che ha portato ad un accumulo di invenduti nei magazzini e, soprattutto, alla fuga degli investitori, spaventati dal calo a picco delle azioni.


SPY FINANZA/ Il "gioco" tra azioni e bond che lascia a bocca asciutta il parco buoi


Un problema, insomma, che si aggiunge ai già numerosi problemi che interessano l’azienda di Elon Musk, che per cercare di aumentare le vendite fa leva sul portafogli dei suoi acquirenti, svalutando di circa 2mila dollari il prezzo di Model Y, Model S e Model X: tagli limitati (almeno in questo momento) ai mercati di USA e Cina, un tempo tra i più redditizi per Tesla e finiti, nell’ultimo anno, in un baratro di difficile uscita. Secondo quanto riporta QuattroRuote, negli States Model Y costerà (senza optional) 42.990 dollari, mentre Model S scenderà a 72.990 e il modello X a 77.990; mentre in Cina si parlerà di 249.900 yuan per il modello Y e di 231.900 per il Model 3 (non scontato negli USA).


USA vs CINA/ "Due avversari costretti a convivere, ecco perché Xi concederà qualcosa a Trump"


La crisi (sempre più vicina) di Tesla: azioni in calo del -40%

Dietro alla scelta di Musk di tagliare il prezzo delle sue (comunque costose, soprattutto rispetto agli antagonisti cinesi) auto elettriche ci sarebbe, tra le altre cose, la diminuzione di quasi il 40% di valore delle azioni dell’azienda registrato nel primo trimestre dell’anno, accompagnato (o causato) dal primo flop nelle vendite dalla fondazione di Tesla. Non a caso, sempre negli ultimi giorni, si è deciso di ridurre il costo del pacchetto di guida autonoma (da 12 a 8mila dollari) e del servizio FSD, così come dal 30 aprile verrà eliminato il programma Referral con il quale gli acquirenti Tesla potevano accumulare punti acquistando vetture, pacchetti, optional e servizi, consigliandoli anche ai loro amici.


EFFETTO USA/ La spinta che serve all'economia (italiana) per evitare la crisi


A dare un’immagine più ampia del declino (ormai sempre più vicino al diventare strutturale) dell’azienda c’è anche il flop dei Cybertruck, difficili da produrre e, recentemente, ritirati dal mercato per la segnalazione di blocchi all’acceleratore. Inoltre, solo 6 giorni fa Tesla ha anche licenziato il 10% del suo personale in tutto il mondo, diventato troppo costoso da sostenere per un’azienda che, oltre a non fatturare più, perde investitori e clienti.

Tags: Elon Musk

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Motori

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Motori

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net