• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Industria » Alitalia » ALITALIA-EITHAD/ L’esperto: l’accordo sul Roma-Dubai? Bene, ma bisogna puntare sull’intercontinentale

  • Alitalia
  • Trasporti e Mobilità
  • Industria

ALITALIA-EITHAD/ L’esperto: l’accordo sul Roma-Dubai? Bene, ma bisogna puntare sull’intercontinentale

Int. Andrea Giuricin
Pubblicato 23 Agosto 2012
Alitalia_phixr

Infophoto

Alitalia ha siglato un accordo con la compagnia degli Emirati Arabi Etihad Airways per un nuovo collegamento Roma-Dubai. ANDREA GIURICIN ne spiega i pro e i contro

Alitalia ha firmato un accordo con la compagnia Etihad Airways, degli Emirati Arabi, per un collegamento che partirà dal prossimo dicembre tra Fiumicino e Dubai. Si tratterà di quattro collegamenti settimanali per cui si userà l’Airbus A330 della flotta Alitalia con tre classi di servizio Magnifica, e cioè Business Class, Classica Plus, Premium Economy. Per Alitalia, come si legge in un comunicato  di Andrea Ragnetti amministratore delegato della compagnia, si tratta di “un accordo che testimonia la volontà del vettore di intraprendere un cammino di sviluppo e di crescita”. Ilsussidiario.net ha chiesto ad Andrea Giuricin, ricercatore dell’Università Bicocca di Milano e fellow dell’Istituto Bruno Leoni, un commento su questo “patto”: “Fare accordi tra compagnie aeree è normale, ormai lo fanno tutte a livello mondiale, nell’ottica di cercare di ridurre i propri costi operativi”. Ma, aggiunge Giuricin, “un accordo per una rotta soltanto non è certo particolarmente significativo e non aggiunge granché al giro di affari di Alitalia. Se è vero che le perdite di Alitalia in questa prima parte del 2012 toccano i 200 milioni di euro non è certo un accordo singolo che potrà valere all’incirca un milione di euro a fare la differenza”.


TURISMO/ Il ruolo di ITA rafforzato con l'ingresso in Federturismo


Per quanto riguarda la compagnia araba, Giuricin spiega che “Etihad è sicuramente un vettore in forte crescita, grazie ai tanti fondi governativi di cui godono le compagnie aeree degli Emirati, e Alitalia ha lavorato parecchio per giungere a questo tipo di accordo”. La politica degli accordi, spiega ancora Giuricin, “è seguita oggi un po’ da tutte le compagnie anche a causa della sempre più forte concorrenza delle compagnie low cost nel medio e breve raggio. Ma anche nel lungo raggio si sta sviluppando una forte concorrenza fra le compagnie aeree. Ricordo ad esempio che Delta e Air France hanno siglato un accordo di cui è entrata a far parte anche Alitalia per quanto riguarda le rotte verso gli Stati Uniti. La politica da seguire è questa, la strada è quella giusta, ma un accordo per una singola rotta è davvero poco”. Quali altri accordi dovrebbe allora seguire Alitalia? “Quello fatto con Air France è molto positivo, il problema è che Alitalia non è così forte sull’intercontinentale che è poi il settore dove si guadagna di più; certamente più che sul breve e medio raggio. In questo settore, quasi tutte le compagnie europee fanno registrare perdite”. 


TRASPORTO AEREO/ Da ITA a Aeroitalia, il punto sulle compagnie italiane


Perdite, spiega Giuricin, dovute all’incapacità della grandi compagnie di fare concorrenza a quelle low cost nelle rotte di breve e medio raggio: “L’intercontinentale è il mercato più redditizio, se le compagnie tradizionali riescono a guadagnare qualcosa è grazie all’intercontinentale”. 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Alitalia

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Alitalia

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net