• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Turismo e Viaggi » Troppa spazzatura sulle spiagge italiane/ Calabria, Marche e Friuli: la classifica delle coste più sporche

  • Turismo e Viaggi
  • Energia e ambiente
  • Cronaca

Troppa spazzatura sulle spiagge italiane/ Calabria, Marche e Friuli: la classifica delle coste più sporche

Josephine Carinci
Pubblicato 6 Giugno 2024 - Aggiornato alle ore 22:56
Sole in spiaggia (Foto: Pixabay)

Sole in spiaggia (Foto: Pixabay)

Sulle spiagge italiane c'è troppa spazzatura: a guidare la brutta classifica ci sono Calabria, Marche e Friuli Venezia Giulia ma le altre non fanno meglio

Troppa spazzatura invade le spiagge e le coste del nostro Paese: secondo Legambiente, sulle zone marine balneabili del nostro Paese ci sono troppi rifiuti, pari a 705 ogni 100 metri di costa. Il valore massimo a livello europeo dovrebbe essere meno di 20: dunque, la situazione italiana preoccupa e non poco soprattutto l’ARPA, le Agenzie regionali per l’ambiente, che due volte l’anno effettuano il campionamento dei rifiuti visibili sulla superficie. Ad essere rilevati sono quelli di dimensioni superiori a 2.5 cm, compresi i mozziconi delle sigarette: esistono una settantina di stazioni di monitoraggio, come spiega Il Fatto Quotidiano: tutte hanno un’estensione di circa 100 metri.


VACANZE ESTIVE 2025/ Le preferenze degli italiani su destinazioni, costi e durata media


I dati relativi al 2022 ci dicono che ai primi posti di questa classifica ci sono le spiagge della Calabria, seguita da Marche, Friuli Venezia Giulia e poi ancora Puglia, Abruzzo e Lazio: queste Regioni hanno una quantità di rifiuti campionati tra i 7000 e 10000. Tra i rifiuti primeggiano, per l’88%, le plastiche, i mozziconi di sigaretta, i cotton fioc e spesso anche attrezzi per la pesca, come anche cassette utilizzate per stipare i pesci.


La classifica ufficiale dei posti speciali da visitare almeno una volta nella vita


Spazzature sulle spiagge, troppa plastica sulle coste

Come mostrano i rilievi condotti dalle associazioni ambientaliste, i rifiuti sulle spiagge sono perlopiù provenienti da plastica dispersa in mare, dove c’è anche una presenza di inquinanti in alluminio e vetro. Sulle 18 spiagge del Lazio prese in esame dai volontari di Ambiente Mare Italia, ad esempio, il 58% dei rifiuti risultano costituiti dal 15.8% di bottiglie in plastica, dal 10% di buste e brandelli di queste, dal 9.5% da attrezzi e materiali per la pesca, dal 6% di materiali sanitari – spesso mascherine – dal 5.2% di materiale monouso e dal 4% di mozziconi e cotton fioc. Chiude un 2.5% costituito da altri oggetti come giochi per bambini.


Sembra l’Arizona ma è in Italia: il canyon segreto che sta conquistando tutti


Troppa immondizia, dunque, sulle spiagge italiane ma fortunatamente anche persone che con impegno ogni giorno ripuliscono la sabbia dai resti di spazzatura che vi si trova su. Tante, infatti, le iniziative di pulizia ad opera di associazioni ma anche singoli cittadini amanti del proprio pianeta, che cercano di rimediare all’inciviltà e alla maleducazione di altri.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Turismo e Viaggi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Turismo e Viaggi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net