• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Terza guerra mondiale » Ucraina vuole l’Ue ma l’Unione frena/ “Miliardi di euro del grano agli oligarchi”

  • Terza guerra mondiale
  • Cronaca
  • Esteri

Ucraina vuole l’Ue ma l’Unione frena/ “Miliardi di euro del grano agli oligarchi”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 4 Febbraio 2023
Charles Michel,
Volodymyr Zelensky e Ursula von der Leyen (LaPresse)

Charles Michel, Volodymyr Zelensky e Ursula von der Leyen (LaPresse)

L'Ucraina spinge per entrare nell'Ue ma al momento l'Unione frena. Si teme che con l'annessione solo gli oligarchi che posseggono i terreni ne gioverebbero

Il presidente dell’Ucraina Zelensky, uscendo allo scoperto nella giornata di ieri durante la conferenza stampa con il presidente del Consiglio Ue, Michel, e Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, non ha usato troppi giri di parole: «Il nostro obiettivo è chiaro, avviare i negoziati sull’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea». Secondo Libero sarebbe questo il reale scopo politico della due giorni trascorsi da Zelensky con i massimi esponenti dell’Unione, obiettivo che comunque lo stesso presidente ucraino sa benissimo di non poter ottenere ne a breve ne a medio termine. Zelenky ha fatto notare che nel documento sottoscritto ieri, l’Ue si dice disposta ad avviare i negoziati quanto prima, ma secondo il quotidiano meneghino è complicato che ciò avvenga entro la fine del 2023 come invece si augura Kiev.


MEDIO ORIENTE/ Gaza, Siria, Houthi, le scommesse incerte dell’“emiro” Trump


A conferma di un futuro tutt’altro che certo, il fatto che che la Commissione si è detta pronta ad impegnarsi “a fornire un aggiornamento nella primavera del 2023, che sarà trasmesso anche all’Ucraina”. Le varie parti si ritroveranno quindi fra pochi mesi ma secondo quanto sottolinea Libero, un eventuale ingresso premature di Kiev in Ue potrebbe provocare un enorme problema al mercato del grano. Il giornale di Sallusti ricorda infatti come al grano siano stati tolti tutti i dazi per agevolarne l’esportazione, ma ora “sta invadendo in quantità mai viste tutti i Paesi dell’est Europa devastando le economie locali”.


Australia: è corsa al riarmo/ “Si punta a un’industria missilistica autonoma”, ma a quale prezzo?


L’UCRAINA VUOLE ENTRARE IN UE, L’UNIONE FRENA: L’ENORME PROBLEMA DEI CEREALI

Di fatto la questione si sta ritorcendo contro l’Ue stessa, con milioni di tonnellate di grano che sono state importante nelle ultime settimane, contro le migliaia degli anni precedenti, e soprattutto a prezzi non concorrenziali. Stando agli agricoltori bulgari, ad esempio, le importazioni sono aumentate di 20 volte causando un crollo del prezzo dei cereali e provocando gravi danni alle coltivazioni locali. Gli agricoltori polacchi starebbero vivendo una situazione simile e anche in Italia si iniziano a vedere gli effetti di questa invasione di cereali, visto che il prezzo del grano è in caduta libera.


Vaticano: “non c'è pace se usiamo la minaccia nucleare”/ Papa Francesco: “riarmo minaccia convivenza umana”


Il problema principale dell’Ucraina è che la maggior parte dell’agricoltura e dell’allevamento di pollame, che rappresentano le due principali risorse della nazione, sono in mano ad oligarchi corrotti, di fatto solo 20 aziende che controllano il 14 per cento del totale dei terreni ucraini, grandi quanto l’intera Italia. “Se l’Ucraina dovesse entrare nell’Unione – conclude Libero – a questi oligarchi finirebbe di fatto una buona fetta di quei 386 miliardi di euro che vengono distribuiti in Europa in funzione delle dimensioni dell’area coltivabile per Paese”. Ecco perchè, per il momento, è molto difficile che l’Ucraina entri in Ue.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terza guerra mondiale

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terza guerra mondiale

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net