• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Economia Internazionale » Economia USA » Ue respinge campagna anti alcol dell’Oms/ “No a etichette di avvertenze sul vino”

  • Economia USA
  • Europa
  • Food

Ue respinge campagna anti alcol dell’Oms/ “No a etichette di avvertenze sul vino”

Le etichette del vino per il momento non conterranno avvertenze sui rischi del consumo di alcolici, nonostante le pressioni dell'Oms la Commissione ambiente ha votato per il "No"

Valentina Simonetti
Pubblicato 8 Novembre 2023
Lapresse

Lapresse

L’Oms ha da tempo dichiarato guerra agli alcolici, compreso il vino, con una campagna informativa volta a sensibilizzare sui rischi provocati dal consumo di bevande. In Europa è scattata la richiesta ufficiale per inserire nelle etichette delle bottiglie di alcolici l’avvertenza con una scritta che informa i consumatori sul danno che può provocare, e ne è scaturita una polemica in merito. Specialmente tra chi sostiene che solo l’abuso provochi malattie e problemi di salute e chi invece vorrebbe equiparare anche la modica quantità a un potenziale pericolo sostenendo invece che, trattandosi di una sostanza che può creare dipendenza, la dicitura “consumare in moderata quantità” possa risultare fuorviante.


SCENARIO DAZI/ La verità sugli Usa di Trump che l'Ue finge di non conoscere


La Commissione Ambiente si è espressa in tal senso schierandosi a favore dei viticoltori e delle aziende produttrici di vino che chiedevano di bocciare la proposta. Alla prima votazione infatti è stato stabilito che, almeno per il momento, le etichette “terroristiche” non verranno applicate. La conferma è arrivata dall’eurodeputato Pietro Fiocchi, che ha dichiarato al quotidiano La Verità: “Non torneremo al proibizionismo“.


DAZI USA 30%/ 2. “Un segno di debolezza, Trump ha paura e rischia molto piu’ dell’Ue”


Commissione Ambiente Ue vota “No” a etichette dissuasive su bottiglie di vino

Nonostante il pressing dell’Organizzazione Mondiale della sanità in merito alla necessità di inserire etichette di avvertenze sulla pericolosità del consumo di alcol anche sulle bottiglie di vino, per il momento la Commissione Ambiente Europea ha votato per il no. A giocare a favore dei sostenitori della tradizionale bevanda ci sono stati non solo le cifre che dimostrerebbero che nei paesi dove c’è tradizione vitivinicola e consumo moderato l’aspettativa di vita aumenta, ma anche il fatto che da sempre molti esperti nutrizionisti lo inseriscono come alimento base della dieta mediterranea, regime alimentare con comprovata efficacia nel mantenimento della salute.


Dazi, Von der Leyen “contromisure pronte ma sospese fino ad agosto ”/ Risposta (debole) a Trump: cosa succede


L’eurodeputato Pietro Fiocchi ha affermato al quotidiano La Verità che si tratta di un grande traguardo raggiunto. Ma è solo l’inizio perchè c’è ancora l’ostacolo da superare rappresentato dall’Irlanda. Il paese infatti ha creato un precedente quando l’Europa ha concesso al governo di Dublino di poter applicare etichette dissuasive su tutte le bevande alcoliche. Una scelta considerata valida nell’ambito del piano europeo più ampio per la prevenzione del cancro.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia USA

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia USA

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net