• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Umberto Galimberti/ “Negazionisti del covid deliranti, sono angosciati e irrazionali”

  • Cronaca

Umberto Galimberti/ “Negazionisti del covid deliranti, sono angosciati e irrazionali”

Ecco cosa ne pensa dei negazionisti il professore e filosofo Umberto Galimberti: “Persone deliranti che hanno angoscia”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 12 Novembre 2020
Umberto Galimberti (La7)

Umberto Galimberti (La7)

Il professor Umberto Galimberti, noto filosofo, è stato intervistato nella serata di ieri in collegamento in diretta con la trasmissione di La7, Atlantide. Il tema della puntata è il covid, ed in particolare i negazionisti, e Umberto Galimberti cerca di spiegare meglio perchè esistano persone che negano l’esistenza del coronavirus: “Potremmo pensare che i negazionisti hanno paura della paura, siccome questo covid mette angoscia… a parte che per parlare di paura a proposito del coronavirus è un’affermazione sbagliata perchè la paura è un ottimo meccanismo di difesa che ci consente di evitare i pericoli, di fronte ad un incendio lo vedo e quindi scappo; ha un oggetto sempre determinato la paura mentre l’angoscia non ha un oggetto determinato. Hayden e Floyd anche se non si conoscevano ma si erano letti, definiscono l’angoscia alla stessa maniera: il nulla a cui agganciarsi. Se noi spegniamo la luce nella camera di un bambino prima che lui si sia addormentato si mette a strillare non perchè ha paura ma perchè ha angoscia, non ha più punto di riferimento; poi entra la mamma accende la luce lo accarezza e ricomincia ad avere punti di riferimento”.


Incidente aereo India, i problemi tecnici del Boeing Dreamliner/ Ingegneri rilevarono difetti di costruzione


UMBERTO GALIMBERTI: “NEI NEGAZIONISTI VINCE IL COMPORTAMENTO IRRAZIONALE”

“Nel caso del covid invece – ha proseguito Umberto Galimberti – chiunque di noi può essere un emissario di malattia e quindi il pericolo è ovunque, non ha un oggetto determinato, e questo diventa una dimensione molto angosciante perchè non si ha un nemico di fronte come in guerra, e tutti quelli che hanno paragonato il covid alla guerra non hanno capito che in guerra c’è un nemico che si conosce e si sa dove è, il covid invece non si sa dove è. Quindi qui non si tratta di avere paura ma di avere angoscia e l’angoscia è una sensazione che fa anche delirare e io penso che i negazionisti sono deliranti”. Secondo il filosofo Umberto Galimberti non è semplice far ragionare queste persone: “Perchè i componenti irrazionali sono molto più forti di quelli razionali. Basta ad esempio considerare una dimensione irrazionale come l’amore, io posso dire guarda che questo ragazzo o questa ragazza non va bene per te e lui mi risponde o lei mi risponde, lo so ma non posso farci niente. Perchè le forze irrazionali sono molto più forti di quelle razionali. Nel negazionismo, nel dire che il covid è stato prodotto apposta per interessi superiori di natura economica da parte dei poteri forte, dire che non esiste, appartenere a questa schiera di negazionisti, determina in qualche maniera una sorta di tranquillità, una forma un po’ elementare e non produttiva di contenere l’angoscia”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net