• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Usa, farmaco Adderal irreperibile: cala produttività americani/ Serve per contrastare ADHD

  • Sanità, salute e benessere
  • Usa
  • Cronaca
  • Esteri

Usa, farmaco Adderal irreperibile: cala produttività americani/ Serve per contrastare ADHD

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 1 Giugno 2023
Farmaci (Pexels)

Farmaci (Pexels)

Negli Usa l'Adderal sta scarseggiando: è un farmaco che contrasta l'ADHD e tale fenomeno potrebbe essere legato al calo di produzione che si è registrato oltre oceano

Negli USA la produttività della popolazione si starebbe abbassando a causa della carenza di medicine utilizzate per contrastare i deficit di attenzione noti come ADHD. La notizia è riportata dall’autorevole Economist, e commentata da Mauro Masi per l’Adnkronos. Si tratta di una tesi che lo stesso imprenditore definisce “ardita e suggestiva e per niente inverosimile”. Fra i più noti medicinali utilizzati per contrastare il deficit di attenzione, che può venire sia in giovane età quanto agli adulti, è l’Adderall, un farmaco che è a base di anfetamine, e che agisce come stimolatore cognitivo, aiutando appunto chi lo assume a mantenere la concentrazione e nel contempo ad aumentare la stessa.


Salute mentale: varato il nuovo piano nazionale/ Le novità: "Psicologo di base, adolescenti, REMS…"


L’Adderall è estremamente diffuso negli Stati Uniti, soprattutto nelle persone a più alta produttiva, quelle che lavorano svariate ore al giorno nel campo in particolare della finanza, e da tempo risulta essere difficilmente reperibile e nel contempo non semplice da ottenere. Recentemente, infatti, negli Stati Uniti si è deciso di venderlo dietro una specifica e dettagliata prescrizione, proprio per via del fatto che la popolazione che lo assumeva era aumentata a dismisura.


Dieta e aperitivo, quanto volte si può fare l'happy hour?/ Ecco cosa mangiare senza sgarrare


USA, ADDERAL IN REPERIBILE E CALA LA PRODUZIONE: IL CASO DELL’INGHILTERRA

In ogni caso Mauro Masi sottolinea che: “La correlazione tra diffusione dal farmaco e produttività, sebbene difficile da provare statisticamente, non sarebbe campata in aria”. Tra l’altro, ricorda ancora il dirigente sempre attraverso le pagine del sito web dell’agenzia Adnkronos, non sarebbe la prima volta nella storia dell’economia che un prodotto specifico riesce ad influenza i ritmi di produzione.

Sempre l’Economist, infatti, ricorda che nell’Inghilterra del 700, così come in quella dell’800, l’incremento della produttiva dell’economica si collegò direttamente alla larga diffusione dello zucchero e del caffè fra la popolazione locale. In poche parole la diffusione massiccia della nota bevanda amara, unita all’utilizzo del dolcificante, permise alle persone di lavorare ad un ritmo maggiore, andando quindi ad incidere sull’economia del Paese.


SALUTE E POLITICA/ Quel “no” che il governo deve dire subito per non cadere nella trappola dell’OMS



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net