“VACCINO ASTRAZENECA A 18-65ENNI”/ Nuova circolare Min. Salute: “Tranne vulnerabili”
“Vaccino Astrazeneca a 18-65enni”: la nuova circolare del ministero della Salute aggiorna le modalità di somministrazione del siero in Italia.

Il vaccino AstraZeneca contro il Covid-19 potrà essere utilizzato “nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni (coorte 1956), ad eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili“. Lo ha stabilito, “sulla base di nuove evidenze scientifiche“, una circolare del ministero della Salute, firmata dal direttore generale Prevenzione del dicastero, Gianni Rezza, che va ad aggiornare le modalità di somministrazione del prodotto. Facendo seguito alla circolare ‘Aggiornamento vaccini disponibili contro Sars-CoV-2/Covid-19 e chiarimenti sul consenso informato‘, nella circolare si sottolinea che – a seguito del parere della Commissione tecnico-scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa, e alle successive precisazioni del Consiglio superiore di sanità – il ministero della Salute indica “la possibilità di utilizzo del vaccino Covid-19 ‘Vaccine AstraZeneca’ nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni (coorte 1956), ad eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili“.
“VACCINO ASTRAZENECA A 18-65ENNI TRANNE ESTREMAMENTE VULNERABILI”
Il ministero della Salute spiega nel testo della circolare che “tali indicazioni, secondo il gruppo di lavoro permanente su Sars-CoV-2 sono rafforzate da nuove evidenze scientifiche che riportano stime di efficacia del vaccino superiori a quelle precedentemente riportate, e dati di immunogenicità in soggetti di età superiore ai 55 anni, nonché nuove raccomandazioni internazionali tra cui il parere del gruppo Sage (Strategic Advisory Group of Experts, ndr) dell’Oms“. Per questi motivi, “relativamente alla categoria 6 del documento ‘Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-Sars-CoV-2/Covid-19, agg.to 8 febbraio 2021’“, ovvero nel capitolo inerente le persone di età compresa tra i 18 e 54 anni senza condizioni che aumentano il rischio clinico, la nuova circolare indica che il vaccino di AstraZeneca “può essere offerto fino ai 65 anni (coorte 1956), compresi i soggetti con condizioni che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19, senza quella connotazione di gravità riportata per le persone definite estremamente vulnerabili. Ciò – precisa il ministero – in attesa dell’aggiornamento del suddetto documento“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Passaporto vaccino Covid: proposta Ue/ Gentiloni: “aiuterà ripresa. Abbiamo ritardi”01.03.2021 alle 14:53
-
Caos vaccini: dosi ok, manca il piano/ Draghi rivoluziona: Arcuri ko, dentro Curcio01.03.2021 alle 13:48
-
Primi 2 morti per variante sudafricana covid/ Paura in Alto Adige: comuni si blindano01.03.2021 alle 13:28
-
AstraZeneca: “Pronti a cedere licenze di produzione vaccino”/ “Sugli over 65...”01.03.2021 alle 12:53
-
Speranza: “curva risale, non saranno settimane facili”/ “Covid non si batte con Dpcm”01.03.2021 alle 12:16
Ultime notizie
-
Andrea Damante: "Sogno Sanremo"/ "Farò ballare tutto l'Ariston con una canzone pop!"01.03.2021 alle 18:05
-
Il Commissario Ricciardi/ Anticipazioni ultima puntata oggi, 1 marzo: Maione verso...01.03.2021 alle 10:49
-
Diretta/ Alessandria Carrarese (risultato 0-0) streaming video tv: si comincia!01.03.2021 alle 17:49
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +1,82%, Azimut a +4,68% (1 marzo 2021)01.03.2021 alle 17:42
-
"Stuprata da un'attivista Lbgtq"/ Denuncia choc "Mi ha drogato e molestato per 6 ore"01.03.2021 alle 17:10