• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » “Vaccino non basta, grave trascurare le cure”/ Ricolfi: “immunità gregge impossibile”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca
  • Politica

“Vaccino non basta, grave trascurare le cure”/ Ricolfi: “immunità gregge impossibile”

Niccolò Magnani
Pubblicato 27 Settembre 2021
terze dosi ecdc

Vaccinazione anti Covid (LaPresse)

Ricolfi critica il Governo (Conte e Draghi) per aver trascurato le cure anti-Covid: «errore gravissimo, il vaccino da solo non basta. Immunità di gregge impossibile”

Fin dal primo momento dell’emergenza Covid-19, il sociologo Luca Ricolfi è stato tra i più aspri critici delle scelte improntate dal Governo Conte, ma non ha lesinato frecciate e ‘bastonate’ anche al successivo esecutivo guidato da Mario Draghi sul fronte pandemico: oggi a “La Verità” lo stesso professore valuta molto grave la scelta di non puntare sulle cure anti-Covid, ammettendo che da solo il vaccino «non basta».


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


Nell’intervista ad Alessandro Rico, il sociologo e saggista definisce «impossibile» il raggiungimento dell’immunità di gregge tanto agognata: per due motivi, in primis per il valore di massima contagiosità della variante Delta che eleva all’87,5% la necessaria copertura vaccinale (dato al momento impossibile senza introdurre l’obbligo dai 12 anni in su, ndr), ma non solo. Spiega Ricolfi: «I vaccini attuali sono leaky, ovvero non immunizzano completamente, come rivelano i numerosi casi di infezione, ricovero e decesso di doppiamente vaccinati». Con un vaccino “leaky” l’immunità non regge e, secondo il professore, rivela l’inconsistenza della narrazione sul vaccino «miracoloso»: «si alimenta l’illusione sull’immunità di gregge? Si sarebbe se no costretti ad ammettere che i vaccini tanto esaltati come miracoli della scienza sono in realtà ben lontani dall’obiettivo di immunizzare effettivamente tutti i vaccinati».


Vaccini Covid: gli effetti avversi nascosti da FDA e CDC/ Pfizer Papers: "74mila retrodatati di vent'anni"


LA FRECCIATA DI RICOLFI: “DRAGHI PEGGIO DI CONTE SU…”

Ma la reale motivazione addotta da Ricolfi punta su ben altro: «se dicessero la verità» sul vaccino, allora si dovrebbe metter che «non è sufficiente e quindi dovrebbero prendersi l’incomodo di varare altre misure, complicate e costose, come la messa in sicurezza delle scuole, delle università, dei mezzi di trasporto». Ricolfi giudica poi la presenza di “no vax”, o anche “ni vax” (indecisi) un sostanziale «alibi perfetto» per il Governo laddove le cose dovessero andare per il verso sbagliato con Green Pass e immunità. Il sociologo giudica pessima la gestione del Governo Draghi su prevenzione trasporti-scuole, e attacca sempre dalle colonne de “La Verità”, «si è fatto un passo indietro, come nel caso del distanziamento di un metro – non obbligatorio – nelle scuole; o delle aule universitarie riempite al 100%; o della saturazione dei mezzi pubblici, su cui non ho visto alcun tentativo di ridurre l’affollamento». Dopo il “caso Menichella” – il paper pubblicato da “La Verità” del fisico Mario Menichella sulle terapie anti-Covid, Ricolfi spiega il perché serva ancora indagare su quelle terapie e non serve “distruggere” chi ne sostiene l’importanza: «le cure domiciliari sono state sistematicamente trascurate, e non possiamo accontentarci di “tachipirina e vigile attesa”. Che poi l’approccio giusto sia il “protocollo Remuzzi”, il “protocollo Bassetti”, il “protocollo Cavanna” o qualche nuovo protocollo ancora da mettere a punto nessuno può ancora saperlo, io meno che mai». Quello che è certo, conclude Ricolfi, è che è stato «gravissimo l’errore» di descrivere i vaccini come l’unica salvezza, «temo che lo pagheremo caro».

Tags: Vaccino CovidLuca Ricolfi

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net