• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » VACCINO NOVAVAX, DA FEBBRAIO NEL LAZIO IN 15 HUB/ Piano per vaccinare 300mila persone

  • Sanità, salute e benessere
  • Roma
  • Cronaca

VACCINO NOVAVAX, DA FEBBRAIO NEL LAZIO IN 15 HUB/ Piano per vaccinare 300mila persone

Vaccino Novavax, al via da febbraio nel Lazio: predisposti 15 hub con l'obiettivo di vaccinare 300mila persone non ancora immunizzate. Il piano dell'assessore alla Sanità Alessio D'Amato

Silvana Palazzo
Pubblicato 20 Gennaio 2022 - Aggiornato 21 Gennaio 2022 ore 02:35
novavax

Vaccino Novavax (Foto: LaPresse)

VACCINO NOVAVAX, NEL LAZIO SI PARTE A FEBBRAIO: ASSALTO AI NO VAX “INCERTI”

Il vaccino Novavax sta per fare il suo debutto in Italia. Il piano è pronto, mancano soltanto le dosi, che sono attese a giorni. Il Lazio, ad esempio, ha già predisposto 15 punti dedicati per le somministrazioni a partire da febbraio. In questo modo si potrebbero superare le ultime resistenze dei no vax, visto che si tratta di un vaccino a base proteica, non con tecnologia a mRna. Quindi, non c’è il frammento di acido ribonucleico messaggero usato per far produrre solo la proteina spike, che suscita i dubbi e le paure di chi non ha ancora preso parte alla campagna vaccinale.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


L’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato, che in queste ore sta ultimando il piano, ha già fissato i capisaldi. In tutto il Lazio saranno appunto 15 gli spazi dedicati solo all’inoculazione di questo vaccino, la metà nella Capitale. A Roma, a tal proposito, Novavax verrà somministrato nell’hub voluto da Acea. Visto che nel Lazio ci sono circa 300mila persone non ancora vaccinate, neppure con una dose, la speranza è di riuscire così a coprire questa fetta di popolazione con Novavax, che è approvato da Aifa solo per il ciclo primario, non booster.


Vaccini Covid: gli effetti avversi nascosti da FDA e CDC/ Pfizer Papers: "74mila retrodatati di vent'anni"


VACCINO NOVAVAX NEL LAZIO, D’ALESSIO “PARTIAMO APPENA ARRIVANO DOSI”

Le strutture regionali, i medici di base e le farmacie al momento riescono ad effettuare ogni giorno almeno 10mila somministrazioni per quanto riguarda le prime dosi. Ma l’obiettivo dell’assessore alla Salute della Regione Lazio è almeno di triplicarle. «Sono facili le battute sul nome (Novavax, ndr) che ha assonanza con chi non si è voluto vaccinare, ma questo farmaco dalla sua ha dalla la semplicità della sua base, proteica, e nei trial ha dato ottimi risultati di copertura», ha dichiarato Alessio D’Amato, come riportato da Il Messaggero.


Vaccino covid e miocarditi/ FDA a Pfizer e Moderna: “Rischio sia esteso a tutti i maschi 16-25 anni”


Infatti, dagli studi che sono stati condotti, è emerso che il 90% dei soggetti che si sono sottoposti ai test e sono stati vaccinati con Novavax non ha contratto il Covid. Le dosi, che sono attese per febbraio, saranno riservate solo per le prime somministrazioni degli over 18. Il richiamo verrà effettuato dopo 21 giorni. «Appena avremo le dosi partiremo», ha assicurato l’assessore regionale.

Tags: Vaccino Covid

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net