• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » VARIANTE SUDAFRICANA/ “Fa paura perché racchiude tutte le varianti precedenti”

  • Europa
  • Esteri

VARIANTE SUDAFRICANA/ “Fa paura perché racchiude tutte le varianti precedenti”

Una nuova, pericolosa variante che include in sé le precedenti mutazioni della proteina Spike è stata individuata in Sudafrica ed è già arrivata in Belgio

Int. Massimo Ciccozzi
Pubblicato 27 Novembre 2021 - Aggiornato alle ore 14:20
ultime notizie

Test Covid in Sud Africa (LaPresse, 2021)

Sudafrica investito da una nuova, l’ennesima, variante del Covid, sviluppatasi nella zona del Gauteng, ma anche nel nord-ovest del paese. Non è la prima volta che succede in Sudafrica e secondo Massimo Ciccozzi, ordinario di Statistica medica ed epidemiologia all’Università Campus Biomedico di Roma, il motivo è dovuto “allo scarso livello di vaccinazione raggiunto in quel paese, circa il 25% della popolazione, e la forte presenza di persone immunocompromesse a causa dell’Hiv, una vera e propria piaga in quell’angolo di Africa”. Su persone in queste condizioni, ci ha detto ancora, è più facile che un virus faccia infezione. A essere sicuramente fuori norma, aggiunge Ciccozzi, è l’alto numero di mutazioni della proteina Spike: “Si dice siano 32, quando normalmente se ne contano al massimo una decina”.


SUPERVARIANTE COVID/ "Il pericolo più grande oggi può venire dall'Africa"


Al momento la variante sudafricana è sotto stretto studio, è possibile – come già si sta ventilando – sia talmente forte da rendere inutile la vaccinazione con gli attuali sieri in uso, tanto che Pfizer e BioNTech sarebbero già al lavoro per sviluppare un vaccino apposito per questa variante, cosa che però potrebbe richiedere circa 100 giorni, previa approvazione normativa: “Nel frattempo è necessario fermare ogni volo da e verso il Sudafrica”.


COVID ITALIA/ “Contagi, ricoveri, decessi: non torneremo all’autunno 2020”


Secondo le prime informazioni relative a questa nuova variante, si conterebbero ben 32 mutazioni della proteina Spike. Normalmente quante se ne raggiungono in una variante?

Non sono mai superiori a sette, otto, a volte dieci. Una variante ha in sé molte mutazioni, che giungono da altre varianti. Quanto sta accadendo in Sudafrica probabilmente è dovuto allo scarso livello di vaccinazioni, credo abbiano raggiunto un tasso di vaccinati pari solo al 24% dell’intera popolazione. In più sono presenti diverse sacche endemiche. C’è un 20% di prevalenza di immunocompromessi perché Hiv positivi e in una persona immunocompromessa, se viene infettata, la trasmissione del virus è molto più rapida e anche sottoposta a più mutazioni.


TERZA DOSE VACCINO/ “Non sappiamo quanto duri la protezione dal Covid”


E’ ancora presto per avere informazioni più precise?

Assolutamente sì, possiamo solo avanzare delle ipotesi sulla base delle varianti che sappiamo hanno queste mutazioni. La variante Delta si è dimostrata particolarmente contagiosa, speriamo che questa non lo sia ancor di più.

Si dice anche che sia in grado di rendere inefficaci gli attuali vaccini. Si richiede alle aziende produttrici di produrre nuove versioni aggiornate?

Questo lo avrebbero dovuto prevedere anche per la variante Delta, anche se in realtà non è stato fatto, perché comunque i vaccini si sono dimostrati efficaci. Questa nuova variante fa paura, perché racchiude tutte le altre mutazioni che abbiamo visto nelle altre varianti e questo potrebbe far diminuire l’efficacia dei vaccini e degli anticorpi, Però siamo ancora a livello di ipotesi.


VACCINI COVID/ Dalla Corte alle Corti: la neutralità che manca e le partite aperte


Purtroppo c’è già un caso in Belgio. È la conferma che oggi il virus, con la globalizzazione, si sposta molto più velocemente?

Sì, è il solito problema. Obbligatorio sorvegliare preventivamente gli aeroporti e bloccare immediatamente i voli. Una volta tanto ci siamo mossi anticipo, altre volte lo abbiamo fatto in ritardo.

Sta di fatto che il Covid non si placa e continua a produrre varianti, è così?

Il motivo è sempre il tasso di vaccinazione: se è basso e se non cominciamo a ragionare di immunizzazione a livello globale, non verremo mai a capo di questa pandemia.

(Paolo Vites)

— — — —


INCHIESTA COVID/ E piano pandemico: come evitare l’errore di Speranza & co.


Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Leggi anche

  • VACCINI COVID/ Dalla Corte alle Corti: la neutralità che manca e le partite aperte
  • INCHIESTA COVID/ E piano pandemico: come evitare l’errore di Speranza & co.
  • INCHIESTA COVID BERGAMO/ Quella strana "giustizia" che ha bisogno degli untori

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net