Vaticano, crescono abusi fra suore/ Cardinale Joao Brao de Aviz “Segnalati vari casi”
Vaticano, crescono abusi fra suore: spesso e volentieri le sorelle vengono abusate, mentre le monache ridotte ad orari di lavoro esagerati

Aumentano in maniera preoccupante i casi di violenza nei confronti delle suore. A denunciarlo è l’Osservatore Romano attraverso il suo mensile “Donne Chiesa Mondo”, che sottolinea come le suore, allo stato attuale, vengano spesso e volentieri abusate, ma anche umiliate e stressate. A volte addirittura costrette alla prostituzione pur di sopravvivere. A rivelare la verità scioccante è il cardinale Joao Braz de Aviz, Prefetto della Congregazione per gli istituti di vita consacrata, che parla di violenze e abusi non soltanto di preti nei confronti delle sorelle, ma anche fra le stesse suore, “tra la formatrice e la persona in formazione”. “In una congregazione – spiega ancora il cardinale, come riporta l’Ansa – ci sono stati segnalati nove casi”. Un fenomeno nascosto che stando a quanto sottolinea il porporato “dovrà venire fuori”. Alla domanda di presunti abusi di sacerdoti sulle suore, de Aviz glissa “Noi riceviamo segnalazione di casi, li dobbiamo esaminare”.
VATICANO, ABUSI FRA SUORE: “ANCHE CASI DI PROSTITUZIONE”
Altra questione che preoccupa la Chiesa, è il fenomeno delle suore senza un soldo quando decidono di dismettere il volo. Per loro è stata aperta una casa a Roma, dove vengono appunto accolte le ex religiose, per aiutarle ed inserirle nella vita quotidiana: “Una decisione del Papa – prosegue il Cardinale – di creare a Roma una casa per accogliere dalla strada alcune suore mandate via da noi e dalle superiore, in particolare nel caso che siano straniere. Ci sono casi molto duri – aggiunge – in cui i superiori hanno trattenuto i documenti di suore che desideravano uscire dal convento, o che sono state mandate via. Queste persone sono entrate in convento come suore e si ritrovano in queste condizioni. C’è stato anche qualche caso di prostituzione per poter mantenersi”. Per le monache, infine, aumentano i casi di burnout, ovvero, di stress da lavoro. Una sindrome che spesso e volentieri è causata da abusi di potere, contesti abusanti, o addirittura, abusi sessuali. Per aiutare le monache in difficoltà è stata istituita la Commissione per la cura della persona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Vaticano
-
Tremonti: ”bolla finanziaria dopo la peste”/ “Ora serve vaccino contro fanta-finanza”16.12.2020 alle 10:50
-
“Totalitarismo Occidente contro dittatura Cina”/ Gotti Tedeschi: “regime su tecnica”15.12.2020 alle 12:23
-
Card. Ruini: “Dio esiste e conviene anche agli atei”/ Ratzinger, la crisi e la fede01.12.2020 alle 17:26
-
Tre vittime di prete pedofilo citano in giudizio Papa Francesco/ "Mancato intervento"28.11.2020 alle 18:05
-
Viganò “processo McCarrick è farsa”/ Ex nunzio vs Vaticano: “coprono Papa Francesco”25.11.2020 alle 16:34
Ultime notizie
-
Remuzzi: "Vaccino russo Sputnik ci serve"/ "Efficace e sicuro. Sulla monodose..."01.03.2021 alle 17:49
-
Diretta/ Alessandria Carrarese (risultato 0-0) streaming video tv: si comincia!01.03.2021 alle 17:49
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 1 MARZO/ Ministro Salute: 246 morti, 13.114 casi01.03.2021 alle 17:47
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +1,82%, Azimut a +4,68% (1 marzo 2021)01.03.2021 alle 17:42
-
Mascherine FFP2 a norma, quali sono?/ Come riconoscerle e aggirare le truffe01.03.2021 alle 17:26