• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Giustizia » Violenza domestica, aumento di pena con nuova legge/ Arresto in flagranza differita e sorveglianza speciale

  • Giustizia
  • Cronaca
  • Politica

Violenza domestica, aumento di pena con nuova legge/ Arresto in flagranza differita e sorveglianza speciale

Silvana Palazzo
Pubblicato 27 Ottobre 2023
Prof assolto dopo accuse molestie e violenza

Prof assolto dopo accuse molestie e violenza

Violenza domestica, cosa prevede il nuovo disegno di legge approvato dalla Camera: aumento di pena, arresto in flagranza differita e sorveglianza speciale con il braccialetto elettronico

Aumento di pena e arresto in flagranza differita: sono due delle novità previste dal disegno di legge approvato dalla Camera riguardo la violenza domestica. Il testo, che ora passa al Senato, dà più spazio alla prevenzione. Può esultare la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella, secondo cui tale legge è «efficace e salvavita», ma soddisfazione hanno espresso i parlamentari di tutti gli schieramenti, anche Laura Boldrini e Sara Ferrari (Pd), Carolina Varchi (Fratelli d’Italia) e Licia Ronzulli (Forza Italia). Il provvedimento, come evidenziato dal Sole 24 Ore, interviene su una pluralità di fronti, ma segue la scia del Codice Rosso.


Femminicidio, Parlamento modifica il reato/ "Ergastolo solo in caso di omicidio dopo un rifiuto della donna"


L’obiettivo è quello di rafforzare le misure che tutelano le vittime e “rinforzare” quelle per impedire i contatti con le figure più indiziate di poter commettere reati “tipici”. L’anno scorso dei 319 omicidi commessi, 104 hanno avuto una donna come vittima e sono stati commessi in un contesto familiare o, comunque, affettivo. Inoltre, si estende l’applicabilità della misura dell’ammonimento del questore anche a fatti riconducibili ai reati, consumati o tentati, di violenza privata, minaccia aggravata, atti persecutori, diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, violazione di domicilio e danneggiamento.


Video, femminicidio Martina Carbonaro, Silvio Cattarina: "Manca educazione all'amore"/ "Aiutiamo i giovani"


VIOLENZA DOMESTICA: AMMONIMENTO E SORVEGLIANZA SPECIALE

Sempre in ambito di violenza domestica, se il soggetto è già ammonito, fino ad un terzo l’aumento di pena per quanto riguarda i reati di percosse, lesioni personali, violenza privata, minaccia grave, violazione di domicilio, danneggiamento, stalking e revenge porn. Come evidenziato dal Sole 24 Ore, la norma si applica anche nel caso in cui la persona offesa è diversa da quella per la cui tutela è stato adottato l’ammonimento. Per i reati suscettibili di ammonimento ordinariamente procedibili a querela, se commessi da soggetto già ammonito, è prevista la procedibilità d’ufficio. Modifiche al Codice antimafia: estesa l’applicabilità da parte dell’autorità giudiziaria delle misure di prevenzione personali ai soggetti indiziati dei reati di omicidio, lesioni gravi se aggravate dal legame familiare o affettivo, deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso, violenza sessuale.


Femminicidi, magistrati affiancati da psicologo forense: cosa cambia/ Bruzzone: "Ho lavorato a ddl con FdI"


Per quanto riguarda i più gravi reati di violenza domestica, c’è la sorveglianza speciale con il braccialetto, lasciando il consenso dell’interessato, ma stabilendo che, in caso di diniego, la durata della misura non debba essere inferiore ai tre anni, con obbligo di presentazione periodica all’autorità di pubblica sicurezza e imposizione dell’obbligo o divieto di soggiorno. Infine, carcere da 1 a 5 anni e arresto anche fuori dei casi di flagranza in caso di violazione dei provvedimenti d’urgenza, come il divieto di avvicinamento.

Tags: Femminicidio

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Giustizia

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Giustizia

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net