• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Visco: “Non apprezzo dichiarazioni Bce su rialzo tassi”/ “Riportare inflazione a 2%”

  • Economia e Finanza
  • Bce & Euro
  • Bankitalia
  • Economia UE

Visco: “Non apprezzo dichiarazioni Bce su rialzo tassi”/ “Riportare inflazione a 2%”

Valentina Simonetti
Pubblicato 9 Marzo 2023
Visco, Bankitalia

Ignazio Visco, Governatore Banca d'Italia (LaPresse, 2023)

Ignazio Visco critica le dichiarazioni sui rialzi prolungati dei tassi da parte della Bce e dice "non apprezzo",  poi cita Montale : "posso solo dire ciò che non siamo e non vogliamo..."

Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco intervenuto alla conferenza Maeci-Banca d’Italia, parlando del futuro del mercato energetico e della crescita sostenibile, ha anche criticato la scelta di alcune dichiarazioni da parte della Banca Centrale Europea in merito al rialzo prolungato dei tassi. E ha aggiunto, “anche se la politica monetaria ha finora avuto successo nello stabilizzare le aspettative, la grave situazione geopolitica rende molto difficile prevedere i futuri andamenti macroeconomici” . Poi ha anche parlato del futuro dell’andamento dei prezzi delle materie prime energetiche, sostenendo che bisogna essere prudenti perchè il calo del prezzo del gas non sappiamo se durerà.


Rottamazione quinquies: le ultime notizie/ L'ipotesi Legge di Bilancio 2026 e i "nuovi" paletti contributivi


L’incertezza geopolitica causata dal conflitto in Ucraina ha creato una situazione instabile sull’offerta e sulla fornitura, l’obiettivo della Bce comunque deve rimanere quello di stabilizzare i prezzi. Occorre inoltre evitare “la rincorsa di prezzi e salari ma accrescere la capacità di sviluppo dell’economia, e con essa la dinamica dei redditi reali“. L’aumento dei prezzi infatti “è tornato su livelli che nei paesi avanzati non vedevamo da quarant’anni“.


Quanto ci costano i dazi Trump/ Ecco gli effetti sui Paesi europei: dall'Italia alla Germania


Visco Bankitalia: “Obiettivo Bce riportare inflazione al 2%”

Invita alla prudenza Ignazio Visco, con un messaggio diretto ai colleghi della Bce, non solo criticando alcune scelte in merito alle dichiarazioni ma anche per la direzione nella quale sta andando la politica monetaria. L’obiettivo deve restare quello di riportare l’inflazione al 2% nel medio periodo “facendosi guidare dai dati che via via si renderanno disponibili“.

L’incertezza nella politica dei tassi della Bce e dell’andamento dei prezzi sono stati il tema centrale dell’intervento di Visco, che ha ricordato il netto cambio di rotta, “dal luglio scorso ad oggi, partendo da livelli particolarmente bassi, addirittura negativi per i depositi delle banche presso la banca centrale, i tassi di riferimento sono stati innalzati per complessivi 300 punti base ed è già stata espressa l’intenzione di accrescerli ancora di 50 punti nella riunione che terremo la prossima settimana“. E poi citando Montale ha concluso: “non so, non sappiamo abbastanza; per questo posso solo dire ciò che non siamo, ciò che non vogliamo: cioè inflazione alta e persistente“.


Bonus nido 2025/ Vicini alla scadenza: come non perder il benefit



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net