Vittorio Feltri “Bossetti ha ragione”/ “Dna? Reperti trattati come cioccolatini”
Vittorio Feltri “Io dalla parte di Massimo Bossetti”: il giornalista e fondatore di Libero commenta la questione legata al Dna

Ben 54 campioni di Dna, gli stessi che avrebbero contribuito a condannare Massimo Bossetti, sarebbe ormai andato distrutto. Inizialmente conservato nelle celle frigorifere a -80 gradi presso l’ospedale San Raffaelle, questo Dna sarebbe poi finito nell’ufficio corpi di reato della procura di Bergamo e tenuto a temperatura ambiente, deteriorandosi. “Pazzesco e vergognoso”, ha tuonato Massimo Bossetti nella sua ultima lettera inviata alla trasmissione Iceberg Lombardia. Ad intervenire in collegamento con la medesima trasmissione è stato il giornalista Vittorio Feltri, che ha detto la sua proprio sulla questione del Dna.
Sul ‘viaggio’ del Dna dei campioni congelati e successivamente mal conservati, il fondatore di Libero ha commentato: “Ha ragione Bossetti. Se questo Dna doveva essere conservato, doveva essere fatto con tutti i crismi della legalità e soprattutto della sicurezza. La mia impressione è che le cose siano state fatte un po’ alla carlona e quindi adesso ci troviamo di fronte a una situazione paradossale”.
Vittorio Feltri commenta la vicenda relativa a Massimo Bossetti ed ai campioni del Dna
Vittorio Feltri, dunque, ha ribadito il suo punto di vista sulla questione schierandosi dalla parte dell’uomo condannato all’ergastolo in via definitiva per l’omicidio di Yara Gambirasio (proprio sulla base delle prove del Dna): “Ha ragione Bossetti nel reclamare e anche nel chiedere una revisione del processo. E’ assurdo condannare una persona all’ergastolo senza dargli la possibilità di fare una verifica sulla cosiddetta prova regina”, ha proseguito.
Pur riconoscendo l’importanza della prova regina, Feltri ha anche ribadito che “se è importante deve poter essere ripetuta”, cosa resa ormai impossibile nel caso specifico “perché qualche deficiente ha trattato i reperti come se fossero dei cioccolatini”. Vittorio Feltri si è detto convinto anche per altre ragioni che Massimo Bossetti non sia l’assassino di Yara Gambirasio: “Questo pover’uomo che si trova in carcere ormai da parecchi anni per un reato che difficilmente può aver commesso”. E parlando ancora del caso del Dna ha aggiunto: “Questa è la dimostrazione che spesso la nostra giustizia spiega le sue ragioni solo nell’intenzione di condannare, di trovare un colpevole e di archiviare una pratica, invece qui bisognava indagare in modo onesto e la ripetizione del Dna doveva essere fatta e garantita all’imputato, perché l’imputato non è uno straccio che si può sbattere in galera senza avere una prova definitiva. Io sono dalla parte di Bossetti”, ha chiosato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca Nera
-
Jessica Pulizzi chi è/ Sorellastra Denise Pipitone accusata e assolta per rapimento13.08.2022 alle 18:51
-
Piera Maggio, chi è/ Madre di Denise Pipitone, l'amore per Pietro Pulizzi e il dramma13.08.2022 alle 18:50
-
"Alessia Pifferi non ha capito cos'ha fatto"/ Avvocato: "Sa che Diana è morta, ma…"13.08.2022 alle 15:53
-
Muore a 37 anni durante pratica sadomaso/ Assicurazioni devono risarcire la famiglia13.08.2022 alle 14:01
-
Bestie di Satana, per Eros Monterosso nuova vita/ Dopo il carcere lavora in tribunale12.08.2022 alle 20:01
Ultime notizie
-
Rabiot al Manchester United?/ Calciomercato news, la Juventus è pronta per Paredes14.08.2022 alle 16:33
-
Diretta finale 4x100 sl uomini/ Streaming video Rai: sarà oro? (Europei nuoto 2022)14.08.2022 alle 12:09
-
Belotti alla Roma?/ Calciomercato news, all.Galatasaray: "Vuole restare in Italia"14.08.2022 alle 16:17
-
DIRETTA/ Lazio Bologna video streaming tv: netto vantaggio capitolino nei precedenti14.08.2022 alle 16:09
-
DIRETTA/ Fiorentina Cremonese video streaming tv: appena 3 precedenti al Franchi14.08.2022 alle 16:09