• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » Von der Leyen incandidabile in Ue per processo su vaccini Pfizer?/ A dicembre si decide su competenze procure

  • Europa
  • Cronaca
  • Politica
  • Esteri

Von der Leyen incandidabile in Ue per processo su vaccini Pfizer?/ A dicembre si decide su competenze procure

Ursula Von der Leyen non è candidabile alla presidenza della Commissione Ue per processo sull'acquisto dei vaccini anti Covid Pfizer? A dicembre la decisione su conflitto competenze procure

Silvana Palazzo
Pubblicato 18 Maggio 2024
Von der Leyen, Pfizer

Evento Ue-Pfizer: al centro la Presidente Ursula Von der Leyen con il CEO Albert Bourla (ANSA)

La prima udienza a porte chiuse del processo sul Pfizergate si è conclusa rapidamente con un rinvio, perché l’Ungheria ha chiesto di poter fornire altri documenti alla corte, ma la parte civile è fiduciosa riguardo la possibilità di portare avanti la causa, che potrebbe avere ripercussioni sulla candidatura della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, anche perché quello di Liegi potrebbe non essere l’unico procedimento a suo carico. La prossima udienza, come riportato dalla Verità, si terrà il 6 dicembre e potrebbero aggiungersi altri soggetti nella parte civile. Per ora la vicenda resta sospesa: l’udienza di ieri serviva a decidere se devono essere i pm del Belgio o quelli della Procura europea Eppo ad avere la competenza sull’indagine sull’acquisto dei vaccini anti Covid di Pfizer.


SCENARIO DAZI/ La verità sugli Usa di Trump che l'Ue finge di non conoscere


La denuncia è stata presentata da Polonia e Ungheria con il lobbista Frédéric Baldan, il presidente del partito francese “Les Patriotes” Florian Philippot e l’associazione Generazioni future, ma precedentemente la procura europea aveva annunciato l’apertura di un’indagine sull’acquisto dei vaccini in seguito alle critiche sollevate dalla Corte dei conti europea. Ma la procura europea non aveva fatto più sapere nulla, “congelando” l’inchiesta. Il timore dei denunciati è che l’Eppo voglia la giurisdizione del caso per proteggere Ursula von der Leyen, che è accusata di corruzione, conflitto di interessi, interferenza nelle funzioni pubbliche e distruzione di documenti, in relazione agli sms “spariti” con il CEO della casa farmaceutica Albert Bourla.


DAZI USA 30%/ 1. Le mosse (e gli alleati) della Meloni per convincere l’Ue a trattare


PFIZERGATE, URSULA VON DER LEYEN INCANDIDABILE?

Protezione perché Ursula von der Leyen è candidata alla presidenza della Commissione Ue. Eppure, col rinvio dell’udienza per decidere su chi deve indagare sul Pfizergate, la posizione dell’attuale presidente dell’esecutivo europeo resta in sospeso. Secondo Frédéric Baldan, non è candidabile. C’è poi un aspetto non trascurabile, cioè il fatto che tra i denuncianti ci siano Polonia e Ungheria, due Stati membri, che hanno mantenuto le loro posizioni contro von der Leyen e la perseguono. Ma la candidata presidente è davvero incandidabile? Per i legali dei denunciati, non dovrebbe poter godere dell’immunità, ma sono pronti a chiederne la revoca in caso contrario. Si evoca, in particolare, l’articolo 17 comma 3 del Trattato dell’Ue su funzione e ruoli dei commissari europei e gli articoli 245 e 247 del Trattato sul funzionamento dell’Ue (Tfue) sui criteri per un’eventuale sospensione dei commissari.


Dazi, Von der Leyen “contromisure pronte ma sospese fino ad agosto ”/ Risposta (debole) a Trump: cosa succede


La questione è delicata, perché è vietato per i commissari ricevere istruzioni da soggetti terzi, ciò renderebbe il contratto sui vaccini invalido e illegale, secondo Baldan, il quale ritiene che per la sua condotta non solo è evidente la violazione dei Trattati, ma Ursula von der Leyen andrebbe sospesa. Ora il rischio è che l’attuale presidente della Commissione Ue dovesse restare al suo posto, cioè essere eletta a metà luglio e insediarsi a novembre, potrebbe ritrovarsi a rappresentare l’esecutivo europeo da indagata, per questo i denuncianti ritengono che la sua candidatura vada ritirata.

Tags: Ursula Von Der LeyenPfizer

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net