• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » Youtube testa nuove funzioni AI/ Si potranno chiedere al chatbot info sul video che stiamo guardando

  • Hi-Tech

Youtube testa nuove funzioni AI/ Si potranno chiedere al chatbot info sul video che stiamo guardando

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 8 Novembre 2023
YouTube

Immagini repertorio (LaPresse, 2018)

Youtube testa nuove funzioni AI: il Tubo si apre all'intelligenza artificiale introducendo un chatbot con cui poter dialogare chiedendo info sui video

L’intelligenza artificiale, l’AI, sta ormai riguardando ogni campo della tecnologia e dei media, e lo si capisce chiaramente anche dalle ultime notizie che la vogliono “integrata” in Youtube, la nota piattaforma di video streaming. Secondo quanto riportato da Wired e HDBlog.it, il “tubo” sta testando una serie di nuove potenziali funzionalità basate appunto sull’intelligenza artificiale. Si tratta nel dettaglio di un chatbot ai con cui si potrà interagire e che potrà assistere gli utenti durante l’esperienza di fruizione dei video. Attraverso lo stesso si potrà conversare chiedendo ad esempio maggiori informazioni su un argomento mostrato nel video che stiamo visualizzando, ma anche generare dei riassunti delle clip, così come delle discussioni nei commenti.


AI E POLITICA/ Il "post-futurismo" pericoloso di chi vuole consegnarci ad algorItmi senza morale


Verrà inoltre introdotto un nuovo pulsante che permetterà di aprire un filmato random, evitando così di dover scorrere le raccomandazioni in base alle proprie preferenze. Grazie alle nuove funzioni basate sull’intelligenza artificiale ci sarà un nuovo tasto chiamato Ask, leggasi Chiedi, che appare a fianco della freccia dello “Share/Condividi”. Come sottolinea Wired una volta che quel pulsante verrà premuto si attiverà un chatbot che chiederà all’utente come rendersi utile.


TECNOLOGIE QUANTISTICHE/ I ritardi che penalizzano la Strategia italiana


YOUTUBE TESTA NUOVE FUNZIONI AI: ECCO LE NOVITÀ BASATE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

A quel punto si potrà effettuare la domanda ricercata, ad esempio chiedendo di fare un breve riassunto del video che stiamo guardando, ma anche chiedere informazioni su alcuni dettagli che vengono menzionati nel filmato, così come persone o eventi. I risultati saranno pescati sia nello stesso Youtube quanto dal web sfruttando il modello di linguaggio proprietario di Google.

Fra le altre funzioni ci sarà anche la possibilità di raggruppare i commenti in base al tema condiviso, ad esempio, se stiamo guardando il videoclip di una canzone, ci saranno sezioni con le discussioni sul testo, altre sui brani simili e via discorrendo. Viene inoltre fatto sapere che le interazioni non saranno sfruttate per scopi pubblicitari. Insomma tante novità basate sull’intelligenza artificiale che renderanno la visione dei video senza dubbio più interessante.


TECNOLOGIE QUANTISTICHE/ L'ambizione e i limiti della Strategia italiana



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net