• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Ucraina » Zaporizhzhia: aumenta il rischio incidenti nucleari/ Aiea: “Tetto danneggiato, Kiev e Mosca diano risposte”

  • Ucraina
  • Esteri

Zaporizhzhia: aumenta il rischio incidenti nucleari/ Aiea: “Tetto danneggiato, Kiev e Mosca diano risposte”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 9 Aprile 2024
drone contro la centrale nuleare di Zaporizhzhia

Uno dei droni che si sono abbattuti sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia (Foto: screen YouTube - TV2000)

La situazione attorno alla centrale di Zaporizhzhia preoccupa l'Aiea, che ritiene più vicino il rischio di un incidente nucleare: Kiev e Mosca, nel frattempo, si accusano a vicenda

Mentre tutta l’Ucraina continua ad essere territorio di scontri tra Kiev e Mosca, i riflettori internazionali sono puntati sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa e già teatro di alcuni scontri nelle primissime fasi del conflitto. Attualmente la centrale, dopo quegli scontri, è sotto il controllo della Russia, che la presidia pur non utilizzandola per produrre energia e nei gironi scorsi tre droni l’hanno presa d’assalto, danneggiandone la struttura.


Armi all’Ucraina, UE si spacca sul piano Trump/ “Italia-Francia non pagano i missili USA, sì dalla Germania”


Secondo le rilevazione degli esperti dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, che tengono sotto controllo in prima persona la situazione nella centrale di Zaporizhzhia, i droni hanno “preso di mira le installazioni di comunicazione e le apparecchiature di sorveglianza”, e danneggiato il tetto dell’edificio proprio in corrispondenza del reattore nucleare (che, pur non producendo energia, è attivo per ragioni di sicurezza). Ignoto chi abbia inviato i droni esplosivi, con Kiev che in una nota sottolinea di non essere “coinvolta in alcuna provocazione armata” nella regione di Zaporizhzhia, accusando “lo stato aggressore“; e Mosca che, dall’altro lato, condanna la “provocazione molto pericolosa” messa in atto dal “regime di Kiev [che] continua le sue attività terroristiche”.


CASO GERGIEV/ La lezione di Rodari alla Navalnaja e agli anti-Putin: un lasciapassare in nome dell'arte


Grossi (Aiea): “Nessuno trarrebbe benefici dal distruggere la centrale di Zaporizhzhia”

A dare un’immagine più nitida e preoccupante di quanto accaduto a Zaporizhzhia è proprio l’Aiea, per voce del suo direttore generale Rafael Grossi, interpellato da RaiNews, che parla di una “azione militare” che ha “preso di mira” la centrale e che rappresenta “anche una chiara violazione dei principi fondamentali di protezione dell’impianto”. Conferma che i droni fossero tre e che “uno ha colpito il tetto di uno dei reattori”. Grossi sottolinea che si tratta di “un’azione militare gravissima“, peraltro “pianificata”, invitando gli attori coinvolti a “dare una risposta chiara”, anche per mezzo delle Nazioni Unite.


UCRAINA/ "Trump non spaventa Putin e le armi a Kiev (pagate dall'Ue) indeboliscono l'Europa"


Un gesto, secondo Grossi, gravissimo perché “nessuno può beneficiare o ottenere vantaggi militari o politici da un attacco contro un impianto nucleare”, mentre l’unica conseguenza è aumentare il “rischio di incidenti nucleari“. L’Aiea, però, non prende posizione sulle responsabilità dell’attacco a Zaporizhzhia, e mentre Grossi si limita a sottolineare che “è un attacco reale, non una fake news” e che non gli interessa “commentare le accuse incrociate”, gli ispettori sul campo hanno rilevato solamente i soldati russi sparare contro un drone che è poi “esploso vicino all’edificio”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Ucraina

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Ucraina

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net