Don Angelo Busetto è parroco a Chioggia, Venezia. Ha insegnato teologia dogmatica a Padova, nella Facoltà teologica dell'Italia settentrionale e nell'Istituto San Massimo di Padova. Ha pubblicato I giorni del prete (1995); Tracce di teologia (2003); Vita da prete (2005). Collabora con vari settimanali e riviste. Feed Rss
Spesso il giorno di San Valentino è considerata una festa commerciale che oscura quella 'vera', dei santi Cirillo e Metodio. DON ANGELO BUSETTO, spiega cosa in un certo senso accomuna tutti
Come durante il nazismo, anche oggi alcune leggi "civili" impongono di fatto la selezione “naturale” dei nascituri e la contraccezione di massa. Il commento di don ANGELO BUSETTO
La quotidianità è costellata dalla compagnia di Gesù. Molto più di quanto si pensi, e molto più concretamente. ANGELO BUSETTO ne parla a IlSussidiario.net
Come scrive un carcerato in una lettera a don ANGELO BUSETTO, per me Natale è un’altra nota dolente, un giorno da vivere da vero recluso, senza lavoro e in assoluta assenza di compagnia
ANGELO BUSNETTO ci parla dell’opera che in Via del Lavoro a Bologna accoglie una settantina di ospiti per pranzo e cena e per la notte e di Padre Marella, il frate che l’ha ispirata
Ci realizziamo, spiega ANGELO BUSNETTO richiamando le parole del Papa, quando riusciamo a schiudere la corteccia del nostro egoismo e a farci incontro agli altri
Dopo un pellegrinaggio che ha ormai toccato i cinque continenti, anche a Chioggia tantissime persone hanno atteso e accolto le reliquie di San Giovanni Bosco. Il commento di ANGELO BUSETTO
Gli abitanti di Lampedusa che accolgono i naufraghi – spiega ANGELO BUSETTO – fanno venire in mente quel vasto sottobosco di fede, speranza e carità che attraversa le nostre città
Il crollo della cappella in un ospedale geriatrico è metafora della condizione di molti anziani. Spesso curati, assistiti, ma privati della Carità, il cui cuore è la Chiesa. ANGELO BUSETTO
Per ANGELO BUSETTO, come ricorda anche il Papa, la vera preghiera è sempre piena di memoria della propria storia o di quello che il Signore ha fatto nella sua Chiesa o in una parrocchia
Vito Mancuso si definisce cattolico. Peccato che tutto il suo pensiero dica il contrario della fede. ANGELO BUSETTO su "Io e Dio", un libro del teologo di Scalfari e di "Repubblica"
Il digiuno – spiega ANGELO BUSETTO – ci insegna a far prevalere non più la potenza ma la debolezza del corpo, in modo che attraverso la preghiera e l’opera torni nelle mani di Dio
Tragico incidente a Venezia, dove un turista tedesco è morto nello schianto tra un vaporetto del trasporto pubblico e una gondola per salvare la figlia. Il commento di ANGELO BUSETTO
Anche la preghiera vissuta insieme, dice DON ANGELO BUSETTO, è fatta per condurre al rapporto personale con il mistero. E' quella compagnia che si ritrova nella solitudine.
Come è possibile il perdono, se la natura umana non cambia? Se il peccato e l'errore sono sempre al nostro fianco e si ripresentano ogni volta? Ne parla ANGELO BUSETTO