Lorenzo Roesel è nato a Como nel 1992. Studia Scienze storiche nell'Università degli Studi di Milano. Attualmente è presidente del Coordinamento Liste per il Diritto allo Studio (Clds) e vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (Cnsu). I suoi ambiti di studio si concentrano sulla storia contemporanea, con particolare riferimento alla storia dei partiti e delle istituzioni politiche. Ha un account twitter @LorenzoRoesel
Che cosa è veramente oggi Radio Radicale? Una radio di partito? No, è un ente privato che offre un servizio pubblico. All'insegna di un modello veramente sussidiario
Il populismo è democratico? La domanda non sembra azzardata, di fronte all'attuale scenario politico. Considerazioni a partire da un recente articolo di MicroMega. LORENZO ROESEL
Il massacro di Porzûs un atto di risposta al doppiogiochismo dei comandi della Osoppo? Falso. Lo dimostra Matteo Forte ne "Porzûs e la Resistenza patriottica". LORENZO ROESEL
"È possibile riconoscere una rispettiva familiarità fra l'esperienza sessantottina o musulmana e quella terroristica di ieri o di oggi"; ma scegliamo di non vedere. Lettera di LORENZO ROESEL
Esami di stato 2016, maturità, prima prova. La traccia del Miur per la prima prova, tipologia B, articolo o saggio di ambito storico politico era sul tema del paesaggio. LORENZO ROESEL
Vivere in prima persona l'università e le sue sfide: questo chiedono le prossime elezioni (18-19 maggio) per il rinnovo del Cnsu. LORENZO ROESEL parla dei risultati raggiunti
il ministero dell'Università ha innalzato le soglie massime di Isee e Ispe al di sotto delle quali gli studenti possono beneficiare delle borse di studio. LORENZO ROESEL (Clds)
Nella facoltà di Studi umanistici della Statale di Milano si vuole abolire la discussione pubblica dell'elaborato triennale. Ma gli studenti non ci stanno. LORENZO ROESEL (Clds)
Le nuove modalità di calcolo hanno comportato in tutte le regioni d'Italia un generale aumento dei valori Isee degli studenti universitari. La proposta del Clds. LORENZO ROESEL
Nella traccia di argomento storico dell'esame di Maturità 2015, il Miur ha proposto come tema la Resistenza partigiana. LORENZO ROESEL ha svolto la prova per ilsussidiario.net
Il 27 gennaio il ministro Giannini ha firmato il decreto che riordinerà il sistema di formazione delle scuole di specializzazione di Medicina e Chirurgia. LORENZO ROESEL (Clds)
Sembra che Regione Lombardia intenda tagliare del 40% il fondo il funzionamento di strutture come mense e residenze universitarie. Davvero è inevitabile? LORENZO ROESEL (Clds)
Gli ammessi al Tfa possono sostenere lo scritto e il corso anche nelle università telematiche, inizialmente non previste. Un "pasticciaccio" di cui il Miur è complice. LORENZO ROESEL (Clds)
Mercoledì 18 giugno 2014, alcuni tra i maturandi hanno scelto la traccia storica tra quella proposte dal Ministero per la prima prova: vediamo un esempio di svolgimento di LORENZO ROESEL
LORENZO ROESEL ha svolto per noi il tema di carattere storico, tipologia C, in cui si chiedeva di parlare di due dei cinque Paesi del Brics (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica)