Dietro lo pseudonimo femminile si cela un manager della comunicazione che, dopo essere stato nelle più conosciute aziende italiane, ora lavora per una multinazionale con sede in Germania. È sposato e ha due figli piccoli. Collabora con ilsussidiario.net a patto di poter dimenticare, per un momento, gli argomenti con cui ha a che fare tutti i giorni e poter scrivere dei temi che considera davvero importanti Feed Rss
Una lezione di Alessandro Baricco sulla verità. Che è come la mappa della metropolitana di Londra: non importa la realtà, ma solo la sua rappresentazione. La lettera di LUCIA ROMEO
Guardando la cronaca degli ultimi mesi, dal Brexit all'elezione di Trump, emerge con forza la voglia degli anglosassoni di tornare ad occuparsi di se stessi. Il commento di LUCIA ROMEO
I 50 anni di Alex Zanardi: buon compleanno campione, il ritratto e le imprese di un uomo normale "inciampato" in una seconda vita. Gli auguri di LUCIA ROMEO al campione paralimpico
Nel panorama economico globale l’Europa vive un momento non proprio buono sul piano della crescita. Per invertire la marcia occorre la fiducia, spiega LUCIA ROMEO
Alex Zanardi ha vinto l'oro nella staffetta di handbike, dopo l'oro e l'argento già conquistati, facendo così un memorabile tris. Un successo "miracoloso", come racconta LUCIA ROMEO
"L'unica cosa che rende un uomo migliore di un altro è la bontà delle sue azioni agli occhi del Creatore". la forza e il coraggio di Muhammad Ali, una lezione per l'oggi. LUCIA ROMEO
Molte osservazioni sul presente fatte da Gillo Dorfles sono senz'altro un buon viatico per questi tempi così difficili da comprendere e così conformisti. LUCIA ROMEO
Difficile capire come andrà la sfida tra Trump e Clinton. Ma sembra che il candidato repubblicano abbia colto la richiesta di cambiamento dei cittadini, spiega LUCIA ROMEO
"Abbiamo costruito l'Europa partendo dall'idea che l'Ue ci serva per non essere mediterranei, ma per essere qualcosa d'altro" ha detto Lucio Caracciolo. LUCIA ROMEO
Nei giorni post-Brexit e che stanno segnando l'arrivo di barconi e gommoni sulle coste della Sicilia, il tema del dialogo interculturale diventa di nuovo centrale. LUCIA ROMEO
Se si vuole un'Europa diversa, tutti i settori hanno bisogno di diventare più etici e sostenibili. A cominciare da una concezione diversa del business. Commento di LUCIA ROMEO
A Los Angeles c'è una collezione di pezzi unici. LUCIA ROMEO l'ha visitata e ce la racconta: dall'esotica Rolls-Royce Phantom I "round door" alla De Tomaso Pantera di Elvis Presley
Antonio Galdo nel suo saggio "Ultimi. Così le statistiche condannano l'Italia" mette alcuni dati riguardanti il nostro paese. Una mazzata. Siamo un Paese senza speranza? LUCIA ROMEO
La straordinaria importanza di poter avere gli strumenti per saper leggere la realtà e per essere poi in grado di interpretarla. Da Renzi alla Merkel allo stato islamico. LUCIA ROMEO
Si svolegerà a Rimini il 18 e 19 giugno prossimi ''Al Meni'', il circo mercato di sapori e cose fatte con le mani e col cuore. L'eccellenza della cucina mondiale. LUCIA ROMEO
Ogni famiglia vive drammi e storie che sembrano apaprtenere agli altri, ma poi, alla fine, toccano anche noi. In un libro, la storia di Caterina e di Sebastiano. LUCIA ROMEO
Una delle parole nuove che si è affacciata prepotentemente sullo scenario globale è "Reputation Economy". Ovvero, quanto attrae il brand. Ma occorre sempre una visione. LUCIA ROMEO
Joachim Gauck e Sergio Mattarella si sono incontrati l'altro giorno in occasione del secondo "Italian-German High Level Dialogue" a Torino. Il commento di LUCIA ROMEO
Si è tenuto a San Patrignano il Positive Economy Forum, due gironi di lavoro con i massimi rappresentanti della politica, economia, finanza, volontariato. LUCIA ROMEO
L'informazione è distorta, privilegia solo notizie brutte. Invece ci sono milioni di storie positive da raccontare in questo paese. Alcuni già lo fanno. Commento di LUCIA ROMEO
Uscire dalla crisi economica non basterà a salvare l'Europa, ha detto Romano Prodi. Una situazione "macro" cui fa da pendant la fiacchezza dell'Italia. Commento di LUCIA ROMEO
Secondo Max Warburton, analista di Bernstein, il 2016 rappresenterebbe un punto di svolta per l'industria dell'automobile in termini di profittabilità, ci spiega LUCIA ROMEO
Siamo ormai nell'era dei social. Tutto quello che facciamo è costantemente oggetto di giudizio soprattutto se entriamo nelle reti di Facebook e Twitter. Ne parla LUCIA ROMEO
Si dice spesso che la democrazia è la meno peggiore delle forme di governo. Eppure, l'entusiasmo sta calando. Ne parla in un suo libro David Van Reybrouck. LUCIA ROMEO
Le tecnologie hanno migliorato le nostre vite. Viviamo in un mondo dove tutto è collegato. Si può parlare di Internet of Everything. LUCIA ROMEO racconta l'esperienza al CES di Las Vegas
Una recente ricerca Deloitte fornisce a chi scrive lo spunto per alcune domande sul nostro sistema di istruzione. In cui spesso e volentieri gli studenti non sono al centro. LUCIA ROMEO
Il rischio è di voler cambiare da domani, quando bisognerebbe cominciare oggi. a proposito del libro di Raffaele Cantone con Gianluca Di Feo, "Il male italiano". LUCIA ROMEO
L'incontro con Sammy Basso, un ragazzo affetto da una patologia rarissima, la progeria, e il suo libro che contribuisce a sostenere l'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso. LUCIA ROMEO
Se vogliamo cambiare davvero le cose in Italia, scrive LUCIA ROMEO, dobbiamo tornare ad assumerci le nostre responsabilità. Come genitori, come mogli e come mariti.
Il ricordo di Elio Fiorucci, un maestro semplice che se ne è andato. Serve il genio della semplicità per cambiare le regole della moda e del marketing in un solo colpo. Ne parla LUCIA ROMEO