Dietro lo pseudonimo femminile si cela un manager della comunicazione che, dopo essere stato nelle più conosciute aziende italiane, ora lavora per una multinazionale con sede in Germania. È sposato e ha due figli piccoli. Collabora con ilsussidiario.net a patto di poter dimenticare, per un momento, gli argomenti con cui ha a che fare tutti i giorni e poter scrivere dei temi che considera davvero importanti
Una lezione di Alessandro Baricco sulla verità. Che è come la mappa della metropolitana di Londra: non importa la realtà, ma solo la sua rappresentazione. La lettera di LUCIA ROMEO
Guardando la cronaca degli ultimi mesi, dal Brexit all'elezione di Trump, emerge con forza la voglia degli anglosassoni di tornare ad occuparsi di se stessi. Il commento di LUCIA ROMEO
I 50 anni di Alex Zanardi: buon compleanno campione, il ritratto e le imprese di un uomo normale "inciampato" in una seconda vita. Gli auguri di LUCIA ROMEO al campione paralimpico
Nel panorama economico globale l’Europa vive un momento non proprio buono sul piano della crescita. Per invertire la marcia occorre la fiducia, spiega LUCIA ROMEO
Alex Zanardi ha vinto l'oro nella staffetta di handbike, dopo l'oro e l'argento già conquistati, facendo così un memorabile tris. Un successo "miracoloso", come racconta LUCIA ROMEO
"L'unica cosa che rende un uomo migliore di un altro è la bontà delle sue azioni agli occhi del Creatore". la forza e il coraggio di Muhammad Ali, una lezione per l'oggi. LUCIA ROMEO
Molte osservazioni sul presente fatte da Gillo Dorfles sono senz'altro un buon viatico per questi tempi così difficili da comprendere e così conformisti. LUCIA ROMEO
Difficile capire come andrà la sfida tra Trump e Clinton. Ma sembra che il candidato repubblicano abbia colto la richiesta di cambiamento dei cittadini, spiega LUCIA ROMEO
"Abbiamo costruito l'Europa partendo dall'idea che l'Ue ci serva per non essere mediterranei, ma per essere qualcosa d'altro" ha detto Lucio Caracciolo. LUCIA ROMEO
Nei giorni post-Brexit e che stanno segnando l'arrivo di barconi e gommoni sulle coste della Sicilia, il tema del dialogo interculturale diventa di nuovo centrale. LUCIA ROMEO
Se si vuole un'Europa diversa, tutti i settori hanno bisogno di diventare più etici e sostenibili. A cominciare da una concezione diversa del business. Commento di LUCIA ROMEO
A Los Angeles c'è una collezione di pezzi unici. LUCIA ROMEO l'ha visitata e ce la racconta: dall'esotica Rolls-Royce Phantom I "round door" alla De Tomaso Pantera di Elvis Presley
Antonio Galdo nel suo saggio "Ultimi. Così le statistiche condannano l'Italia" mette alcuni dati riguardanti il nostro paese. Una mazzata. Siamo un Paese senza speranza? LUCIA ROMEO
La straordinaria importanza di poter avere gli strumenti per saper leggere la realtà e per essere poi in grado di interpretarla. Da Renzi alla Merkel allo stato islamico. LUCIA ROMEO
Si svolegerà a Rimini il 18 e 19 giugno prossimi ''Al Meni'', il circo mercato di sapori e cose fatte con le mani e col cuore. L'eccellenza della cucina mondiale. LUCIA ROMEO
Ogni famiglia vive drammi e storie che sembrano apaprtenere agli altri, ma poi, alla fine, toccano anche noi. In un libro, la storia di Caterina e di Sebastiano. LUCIA ROMEO
Una delle parole nuove che si è affacciata prepotentemente sullo scenario globale è "Reputation Economy". Ovvero, quanto attrae il brand. Ma occorre sempre una visione. LUCIA ROMEO
Joachim Gauck e Sergio Mattarella si sono incontrati l'altro giorno in occasione del secondo "Italian-German High Level Dialogue" a Torino. Il commento di LUCIA ROMEO
Si è tenuto a San Patrignano il Positive Economy Forum, due gironi di lavoro con i massimi rappresentanti della politica, economia, finanza, volontariato. LUCIA ROMEO
L'informazione è distorta, privilegia solo notizie brutte. Invece ci sono milioni di storie positive da raccontare in questo paese. Alcuni già lo fanno. Commento di LUCIA ROMEO
Uscire dalla crisi economica non basterà a salvare l'Europa, ha detto Romano Prodi. Una situazione "macro" cui fa da pendant la fiacchezza dell'Italia. Commento di LUCIA ROMEO
Secondo Max Warburton, analista di Bernstein, il 2016 rappresenterebbe un punto di svolta per l'industria dell'automobile in termini di profittabilità, ci spiega LUCIA ROMEO
Siamo ormai nell'era dei social. Tutto quello che facciamo è costantemente oggetto di giudizio soprattutto se entriamo nelle reti di Facebook e Twitter. Ne parla LUCIA ROMEO
Si dice spesso che la democrazia è la meno peggiore delle forme di governo. Eppure, l'entusiasmo sta calando. Ne parla in un suo libro David Van Reybrouck. LUCIA ROMEO
Le tecnologie hanno migliorato le nostre vite. Viviamo in un mondo dove tutto è collegato. Si può parlare di Internet of Everything. LUCIA ROMEO racconta l'esperienza al CES di Las Vegas
Una recente ricerca Deloitte fornisce a chi scrive lo spunto per alcune domande sul nostro sistema di istruzione. In cui spesso e volentieri gli studenti non sono al centro. LUCIA ROMEO
Il rischio è di voler cambiare da domani, quando bisognerebbe cominciare oggi. a proposito del libro di Raffaele Cantone con Gianluca Di Feo, "Il male italiano". LUCIA ROMEO
L'incontro con Sammy Basso, un ragazzo affetto da una patologia rarissima, la progeria, e il suo libro che contribuisce a sostenere l'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso. LUCIA ROMEO
Se vogliamo cambiare davvero le cose in Italia, scrive LUCIA ROMEO, dobbiamo tornare ad assumerci le nostre responsabilità. Come genitori, come mogli e come mariti.
Il ricordo di Elio Fiorucci, un maestro semplice che se ne è andato. Serve il genio della semplicità per cambiare le regole della moda e del marketing in un solo colpo. Ne parla LUCIA ROMEO
Perché non proviamo mai a metterci dalla parte dell'altro? L'immigrazione, se ben governata, è una risorsa decisiva per un paese. Come è stato per noi italiani all'estero. LUCIA ROMEO
Fabio Franceschi, titolare di una grande azienda, la Grafica Veneta, ha molto da insegnarci. Le grane presentano sempre anche la soluzione, ma noi non riusciamo a vederla. LUCIA ROMEO
Da quando è inizia la crisi economica si discute spesso di Europa. Ma come sostiene Daniel Pennac, "la pensiamo solo come una struttura tecnocratica e burocratica". LUCIA ROMEO
Fare il numero due non è per nulla facile. Per fare il numero due bisogna essere bravi. Molto bravi. Saper coniugare le proprie aspirazioni con la realtà. Riflessioni di LUCIA ROMEO
In un nuovo libro il celebre allenatore di Milan e Nazionale di calcio racconta la sua vita. Arrigo Sacchi, uomo e profeta dell'innovazione sportiva e umana. di LUCIA ROMEO
In un tema una ragazza italiana si immedesima nei panni di Iqbal Masih, il bimbo pakistano divenuto simbolo della lotta contro lo sfruttamento dei bambini. LUCIA ROMEO
Quando gli adulti usano i bambini per sfogare le loro frustrazioni, può accadere di tutto. LUCIA ROMEO racconta il caso di una partita di mini basket, ecco di cosa si tratta
LUCIA ROMEO parla di Ruben, il primo risotrante solidale nato a Milano qualche mese fa dalla Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus dove ogni pasto costa appena un euro.
In vista del grande appuntamento con Expo 2015, LUCIA ROMEO ci parla della mostra "Luigi Veronelli. Camminare la terra", inaugurata il 21 gennaio scorso alla Triennale di Milano
Dopo i fatti di Parigi, in tanti si sono chiesti: esistono dei limiti alla satira e all'espressione delle proprie opinioni? LUCIA ROMEO prova a rispondere citando Voltaire e John Stuart Mill
E' sparito ogni senso di rispetto: LUCIA ROMEO riflette su una mancanza che sta travogendo la nostra società. Anche i bambini se ne sono accorti, ecco di cosa si tratta
Per LUCIA ROMEO, come spiega in questo aritcolo, Alex Zanardi è un ottimo esempio del fatto che tutti dovremmo avere maggiormente cura di noi, ecco di cosa si tratta
Ci sono alcune cose che tutto il mondo ci invidia: la nostra storia, le ricchezze locali, le nostre tradizioni. Secondo LUCIA ROMEO è da qui che deve cominciare la vera rivoluzione italiana
Tutti si lamentano di tutto. I genitori si lamentano degli insegnanti e dimenticano di fare i genitori, al lavoro ci si lamenta che niente funziona. LUCIA ROMEO dice basta
I fumetti della Marvel hann semrpe cercato di riflettere la realtà di quello che accadeva in quel momento nel momndo. LUCIA ROMEO analizza l'ultima trovata, l'uomo di colore
LUCIA ROMEO ha assistito a una conferenza dello svedese Fredrick Hären. In questo articolo ci spiega alcune interessanti riflessioni emerse, utili per le imprese e le persone
Google, Apple, Facebook e Amazon: ecco i quattro brand che hanno generato da soli un aumento di valore di 200 miliardi di dollari. LUCIA ROMEO spiega il motivo di questo successo
Alex Zanardi ha affrontato la sfida dell'Iron Man World Championship alle Hawaii: oltre duemila partecipanti, il bolognese ha chiuso sotto le dieci ore che erano il suo tempo limite
LUCIA ROMEO ricorda il terzo anniversario della scomparsa di Steve Jobs, ripercorrendo i punti salienti della sua filosofia e rivalutandone la nautra hippie
Eccellenza non è formare dipendenti capaci di svolgere un buon lavoro in campi differenti. Eccellenza è avere i migliori in ciascun campo. Proprio come il picchio. LUCIA ROMEO
L'ipotesi di Riemann è uno dei sette Millennium Problems per la soluzione dei quali il Clay Mathematics Institute ha offerto un premio da un milione di dollari. Il commento di LUCIA ROMEO
Le politiche europee, Italia in testa, privilegiano l'uniformità rispetto alla differenziazione in base a compito e talento. Col risultato di affossare le eccellenze. LUCIA ROMEO
C'è una economia che, nonostante tutto, è ancora quella più forte del mondo. Cina? Giappone? Russia? O Brics? No, è quella americana, che continua a rimanere leader. LUCIA ROMEO
Essere diversi non è un motivo di scontro, ma un elemento di unione. LUCIA ROMEO ci parla del sesto Forum dell'Alleanza delle Civiltà dell'ONU (UNAOC) che ha come tema "Unity in Diversity"
Un maestro elementare, Rossano Ercolini, si scopre campione della'rte del riciclo vincendo anche un prestigioso premio europeo. Ecco la sua storia. di LUCIA ROMEO
"Filosofia per la vita e altri momenti difficili" di Jules Evans e tutte quelle domande, su vita e morte, che caratterizzano la nostra esistenza. Le riflessioni di LUCIA ROMEO
Il Global Forum di UNAOC, United Nations Alliance of Civilizations. LUCIA ROMEO spiega l'importanza di un evento che mette a tema il dialogo fra culture e popoli diversi
Se un viaggio - in treno - per l'Italia (da Arezzo a Roma) è specchio di un Paese che deve cambiare partendo da i comportamento individuali. L'esperienza di LUCIA ROMEO
Spielberg accusato di uccidere i dinosauri, un incidente banale trasformato in questione di vita e di morte. LUCIA ROMEO riflette sull'informazione ai tempi di Internet
Una riflessione, calata e approfondita grazie a stralci letterari di Calvino, Petrini, Sepulveda e Majakovski sulla velocità con cui ognuno di noi affronta la vita, di LUCIA ROMEO.
Dynamo Camp: un luogo che ogni anno regala una settima speciale ai più giovani che combattono con la malattia. LUCIA ROMEO lo ricorda simile a Macondo, il paese magico di Marquez
Prendendo spunto da una novella del Boccaccio sulla figura del poeta Cavalcanti, LUCIA ROMEO vi coglie una metafora dell’Italia dei nostri tempi capace di ritrovare uno slancio inatteso
LUCIA ROMEO commenta un lungo passo dell'ex ministro e politico Claudio Martelli a proposito dell'importanza della memoria per capire come agire nel futuro
LUCIA ROMEO spiega cpme L'Earth Day, i vent'anni dalla morte di Ayrton Senna, e lo spettacolo indegno della finale di Coppa Italia sono legati da un sottile filo rosso
A Srebrenica tra il 12 e il 16 luglio del 1995 vennero uccisi circa 10 mila musulmani bosniaci. LUCIA ROMEO riporta un brano tratto da "Come fossi solo" di Marco Magini. Per non dimenticare
Molly Bent, sei anni, ha una malattia agli occhi che tra poco tempo la renderà cieca. Ha scritto con i genitori una lista di cose che vorrebbe vedere prima che questo accada. LUCIA ROMEO
LUCIA ROMEO racconta il ritorno di Alex Zanardi, che, con la sua forza e determinazione, quest'anno riprenderà a gareggiare con sei gare di campionato automobilistico
Nel mese di aprile di vent'anni fa succedevano due fatti: il terribile genocidio dei Tutsi in Ruanda e il suicidio di Kurt Cobain a Seattle. cosa accomuna questi due eventi? LUCIA ROMEO.
La storia di Cathy Hutchinson, colpita da stroke nel 1996 e da allora su una sedia a rotelle senza poter controllare nessuna parte del suo corpo. Il commento di LUCIA ROMEO