Lucio Brunelli è un giornalista, nato a Roma nel 1952. Ha iniziato la sua professione nel mensile 30Giorni, nel 1982. Nel 1995 è stato assunto al Tg2 e in qualità di vaticanista ha seguito l’attività degli ultimi tre pontefici. Nel 2005 sulla rivista Limes rivelò i retroscena del Conclave che elesse Ratzinger. Nel 2013 fu uno dei pochi giornalisti che inserì Bergoglio tra i papabili. Nel 2014 ha lasciato la Rai per dirigere l'informazione di Tv2000 e Inblu radio, emittenti della Cei. Dal 2019 è felicemente in pensione. Nel 2020 ha pubblicato il libro “Papa Francesco come l'ho conosciuto io”, edizioni San Paolo. Racconta gli incontri più significativi della sua vita ed impressioni su cose viste e udite nel “Blog di Lucio” (www.luciobrunelli.com)
Feed Rss
Dalla denuncia dell'ideologia teo-con all'errore di molti cattolici, pronti a seguire le nuove "guerre" sui valori. È l'ultimo libro di Massimo Borghesi, "Senza legami". LUCIO BRUNELLI
Da ieri è in tutte le librerie L’Infanzia di Gesù, il terzo volume della trilogia di Benedetto XVI dedicata a Gesù di Nazaret. La “sala d’ingresso agli altri due”, secondo LUCIO BRUNELLI
LUCIO BRUNELLI commenta l'Angelus di domenica. Un piccolo scoop teologico, quello di Benedetto XVI, centrato sulla figura di Cristo e su quella di Giuda. E sulla lezione di Agostino
Educare i giovani alla giustizia e alla pace”. Al tema della Giornata mondiale il Papa ha dedicato anche l’omelia nella messa celebrata in San Pietro. Il commento di LUCIO BRUNELLI
Benedetto XVI è stato ad Ancona a concludere il 25esimo congresso eucaristico nazionale. La sua preoccupazione era per i lavoratori, anzi ha mangiato con loro. LUCIO BRUNELLI
La beatificazione di Giovanni Paolo II è stata uno spettacolo di popolo. Ma che cosa ha fatto sopportare la fatica ai pellegrini? LUCIO BRUNELLI, vaticanista, ne parla a IlSussidiario.net
Benedetto XVI ha partecipato al programma Raiuno A sua immagine, rispondendo ad alcune domande arrivate da tutto il mondo. Il commento di LUCIO BRUNELLI
Nella domenica della Divina Misericordia (1° maggio) Benedetto XVI beatificherà Giovanni Paolo II. LUCIO BRUNELLI spiega l’iniziativa di Ratzinger e “risponde” ai suoi critici...
L’omelia di Benedetto XVI in occasione dell’Epifania è una sfida alle immagini di scienza che pretendono di spiegare il senso ultimo della realtà. Il commento di LUCIO BRUNELLI
In Spagna Benedetto XVI, ha rotto ancora una volta di schemi di chi voleva incasellarlo nel copione di un papa “contro”. Ma non c’è vera fede senza umanità: il commento di LUCIO BRUNELLI