WOJTYLA/ Cosa resta dopo la beatificazione di Giovanni Paolo II?
La beatificazione di Giovanni Paolo II è stata uno spettacolo di popolo. Ma che cosa ha fatto sopportare la fatica ai pellegrini? LUCIO BRUNELLI, vaticanista, ne parla a IlSussidiario.net

Alle 18 circa di ieri, 2 maggio 2011, i cancelli della basilica di san Pietro sono stati chiusi, e quel giro di chiave ha chiuso, di fatto, il triduo di celebrazioni per la beatificazione di papa Wojtyla. La lunga fila non si era ancora esaurita, molti fedeli sono rimasti fuori, forse un po’ delusi ma non ci sono state proteste. Quelli che oggi sono ancora a Roma potranno dire una preghiera di fronte al nuovo definitivo sepolcro di Giovanni Paolo II, allestito nella cappella di San Sebastiano, la seconda sulla destra entrando nella basilica vaticana, subito dopo la Pietà di Michelangelo.
Tutti, anche i più lontani dalla Chiesa, sono rimasti stupiti della compostezza del popolo dei fedeli che ha invaso la città eterna. Hanno condiviso senza un lamento la stanchezza del lungo viaggio. Hanno sopportato, senza isterismi che in altre situazioni sarebbero facilmente esplose in contestazioni, le pecche della macchina organizzativa: pochissimi maxi schermi piazzati non solo nell’area intorno a san Pietro ma persino in via della Conciliazione. Non si sono messi a disquisire, infine, eppure volendo ci sarebbe stata materia, sul gusto estetico di chi ha scelto quei poster che coprivano inutilmente, sul lato destro, il colonnato più bello del mondo.
Ha colpito la compostezza ma anche la contentezza non sguaiata, la commozione sincera, il modo in cui la gente ha seguito i momenti liturgici della cerimonia. I polacchi, certo, più numerosi e ammirevoli: si inginocchiavano sul selciato al momento della consacrazione, applaudivano quando c’era da applaudire, pregavano quando c’era da pregare. Ma quanti volti e quante storie restano in mente a chi, come me, per ‘mestiere’ ha dovuto raccontare la cronaca di queste giornate: latinoamericani, africani, filippini, indiani e… italiani, naturalmente. Che belle facce, quanta semplicità, quanta sorprendente fede. Sono stati loro, il popolo dei devoti, i primi protagonisti di questa beatificazione.
Il frutto più reale, quindi la conferma più convincente che la Chiesa non stava sbagliando nel conferire l’aureola a Giovanni Paolo II. La certezza che dunque, oltre il clamore mediatico, oltre la superficialità talvolta stomachevole di tante letture e rievocazioni televisive, il papa venuto da lontano ha lasciato davvero un seme buono nella terra così arida e brulla dell’umanità del nostro tempo. La nostra umanità.
Non era un popolo di militanti, era un popolo di semplici fedeli. Anche la vecchia dialettica tra movimenti e associazioni mai è apparsa così vecchia e logora. Un popolo fatto di persone, senza etichette sulla fronte, ciascuno con la propria sensibilità, con il proprio temperamento, unite dalla stessa fede in Gesù Cristo e dalla medesima attrattiva.
C’è stato poi un altro protagonista di queste giornate, papa Benedetto. La sua umiltà. Si è fatto piccolo, fin quasi a scomparire, di fronte al suo predecessore. Nella sua prima intervista da papa, nel 2005, alla tv polacca confidò: “Quando l’ho visto pregare ho capito, anzi ho visto, che era un uomo di Dio”. Capire e vedere, meraviglioso quell’inciso: si capisce quando si vede… Una volta, pensando all’enfasi mediatica sul papa dei grandi gesti, il papa super star, Giovanni Paolo II commentò con gli amici più fidati: “cercano di capirmi dall’esterno, ma io posso essere capito solo dall’interno”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Grande Fratello Vip, 5 in nomination/ Da Antonino ad Attilio: Sonia smaschera Tavassi07.02.2023 alle 01:34
-
Ivana Mrazova al GF Vip, la reazione di Nikita/ Signorini "Onestini ha un'altra luce"07.02.2023 alle 01:27
-
GRANDE FRATELLO VIP 2022, 31a puntata/ Diretta: in 5 al televoto07.02.2023 alle 01:26
-
CHI E' MARTINA NASONI E MALATTIA/ Torna al GF VIP per l'ex Daniele Dal Moro07.02.2023 alle 01:01
-
Luca Onestini contro Matteo Diamante "pirla"/ "Venuto al GF Vip per farsi vedere"07.02.2023 alle 00:47
Ultime notizie
-
Ivana Mrazova e Luca Onestini perchè si sono lasciati/ Al GF VIP torneranno insieme?07.02.2023 alle 00:30
-
Matteo Diamante incontra Nikita al GF VIP/ "7 anni d'amore, sei parte del mio cuore"06.02.2023 alle 23:58
-
Sonia Bruganelli vs Edoardo Donnamaria "hai rabbia repressa"/ "Dovresti maturare e…"06.02.2023 alle 23:52
-
BOSS IN INCOGNITO 2023, MICHELE ZANELLA/ Diretta: i premi del capo ai suoi dipendenti06.02.2023 alle 23:54
-
Daniele Dal Moro/ "Martina Nasoni? Storia imparagonabile rispetto ad Oriana"06.02.2023 alle 23:23
I commenti dei lettori