Scrittrice e giornalista. Si occupa di energia, tecnologia e ambiente ed è co-autrice con Chicco Testa dei libri: “Contro(la)natura: perché la natura non è buona, né giusta, né bella”, “Tornare al nucleare? L’Italia, l’energia, l’ambiente” e “Chi ha ucciso le rinnovabili?”. Advisor del Guarini Institute for Public Affairs John Cabot University. (Twitter) | Feed Rss
Martedì al Senato è stata approvata la norma che autorizza la sperimentazione in campo delle piante ottenute mediante le Tecniche di evoluzione assistita
Oggi viene discussa alla Camera una mozione di Alleanza Verdi e Sinistra sui termovalorizzatori che costringerà il Pd a prendere una posizione chiara sul tema
Stanotte torna in vigore l'ora legale 2023, con lo spostamento in avanti delle lancette: si dormirà di meno e i benefici sull'ambiente non saranno poi tanti
Il Governo ha tolto lo sconto sulle accise senza fare i conti con i prezzi dei prodotti raffinati e di tutto quel che incide sul costo dei carburanti in autostrada
Da un sondaggio SWG emerge che per quasi 7 cittadini su 10 i termovalorizzatori sono molto efficaci per lo smaltimento dei rifiuti e utili per generare energia
Sembra che ci siano Germania e Polonia dietro il tetto agli extraprofitti stabilito dall'Ue. Intanto la Croazia aumenta l'estrazione di gas nell'Adriatico
Il Consiglio europeo del 9 settembre dovrebbe affrontare il tema del price cap al prezzo del gas. Ma trovare un accordo sarà difficile. Gli annunci non bastano
L'Italia non dovrebbe patire grosse ripercussioni negative dal piano europeo sul gas. Giusto tirare un sospiro di sollievo, con qualche perplessità però
Ieri il Consiglio dei ministri è tornato a occuparsi di misure per contenere il caro energia, ma con meno risorse rispetto a quanto ipotizzato settimana scorsa
Nella giornata di ieri c'è stata una riduzione dei flussi di gas russo verso l'Italia per un'interruzione nel Luhansk, senza fortunatamente conseguenze gravi
A spingere i prezzi dell'elettricità non sono solo elementi congiunturali: vi sono anche i derivati sul mercato del gas e il prezzo marginale sulle borse elettriche
Il Governo studia interventi contro i rincari di gas e il prezzo benzina da record. Un intervento sulle accise sarebbe possibile e senza controindicazioni sui conti pubblici
Per la Commissione europea, gas e nucleare rientrano tra gli investimenti sostenibili. Una scelta che divide i Paesi membri e non piace agli ambientalisti
Istintivamente le misure adottate dal Governo per aiutare le imprese contro il caro bollette possono sembrare giuste, ma le risorse si potevano usare meglio
Il Governo ha trovato altri fondi per contrastare il rincaro delle bollette energetiche. Ma non bastano a fermare i prezzi e alcuni paradossi figli della transizione green
L’emissione di green bond per 250 mld entro il 2026 sancisce l’orientamento della Commissione a privilegiare la finanza verde come motore della ripresa economica
L’Autorità dell’energia prevede rincari del 10% per le bollette di luce e gas, ma i proventi delle aste europee dei prezzi della CO2 possono calmierare gli aumenti
La Commissione europea ha presentato il suo piano per abbattere le emissioni, ma ora tocca alla politica dimostrare i vantaggi della transizione energetica
La lotta ai cambiamenti climatici ha poco senso se non è accompagnata alla difesa dei diritti umani. Una questione che riguarda la Cina e anche l'Occidente
All'interno del Decreto sostegni c'è una norma che può portare alla riduzione della Tari per le imprese. Ma l'iter parlamentare potrebbe farla slittare
Sul mercato dei permessi di emissioni di CO2 c'è stata un'impennata dei prezzi favorita da manovra speculative che mettono in difficoltà la manifattura