Tutti gli articoli
SPILLO GREEN/ Il sondaggio paradossale che porta l’Ue a un nuovo salto suicida
La Commissione europea vuol ridurre le emissioni di CO2 del 90% entro il 2040, ma i cittadini non sembrano voler ...
PREZZO ELETTRICITÀ/ Gli obiettivi dell’Arera tra disaccoppiamento e protezione dei consumatori
Ieri è stata presentata la Relazione annuale dell'Arera, l'Autorità di regolazione per l'Energia, Reti e Ambiente
NUCLEARE/ La doppia tenaglia che spinge l’Ue a includerlo nelle politiche green
L'Italia la prossima settimana entrerà ufficialmente nell'Alleanza europea per il nucleare, un traguardo importante
LUCE & GAS/ Cosa cambia dal 1° luglio con la Bolletta 2.0
Dal 1° luglio cambieranno le bollette di luce e gas destinate a famiglie e imprese grazie a una novità introdotta ...
BLACKOUT SPAGNA/ Le verità scomode per Sanchez e i supporter di fotovoltaico ed eolico
Ancora non è chiara la causa del blackout che ha coinvolto Spagna e Portogallo lunedì. E resta una diatriba politica ...
DECRETO BOLLETTE/ I malumori delle imprese per lo scarso sostegno alle energivore
Il Decreto Bollette è stato approvato alla Camera. Le imprese, specie quelle energivore, non sono molto soddisfatte del provvedimento
CAMBIO ORA LEGALE 2025/ I benefici (in discesa) e le controindicazioni (in crescita)
Questa notte scatta il cambio all'ora legale: bisognerà spostare le lancette avanti di un'ora: una misura sempre più divisiva
AUMENTO ACCISE DIESEL/ La mossa legata al Pnrr che spiazza Pd, M5s e Avs
Il Governo ha varato un provvedimento sulle accise riguardanti benzina e diesel che stranamente le opposizioni contestano
LUCE E GAS/ Ecco i sovraccosti commerciali che finiscono dentro le bollette
Le bollette di luce e gas non sono facili da decifrare e spesso contengono sovraccosti di commercializzazione del prodotto
CLEAN INDUSTRIA DEAL/ Nessuna retromarcia Ue sul clima (ma resta una “macchia” sull’Ets)
Ieri la Commissione europea ha presentato il Clean industrial deal, che non è né Direttiva, né Regolamento, e non ha ...
CARO ENERGIA/ Ecco perché l’Italia pagherà sempre più degli altri Paesi industrializzati
Il caro energia non sembra destinato a scomparire in Europa: pesa la scelta di legarsi al TTF e di portare ...
CARO BOLLETTE/ I costi “nascosti” che fanno pagare tanto le rinnovabili
Si è tornati a parlare dei rincari delle bollette di gas ed elettricità, oltre che del ruolo che possono avere ...
BOLLETTE ELETTRICITÀ/ Il rischio nella misura “pro vulnerabili” del Ddl Concorrenza
Nel Ddl Concorrenza c'è una misura per far risparmiare i clienti vulnerabili del mercato elettrico che rischia di avere effetti ...
DL AMBIENTE/ Un altro riconoscimento dell’importanza di gas e petrolio per l’Italia
Dopo il voto favorevole del Senato, il DL Ambiente è stato approvato anche dalla Camera. Eccone i principali contenuti
COP29/ Nessun vincitore e un ritardo di 9 anni
L'accordo tra i Paesi partecipanti alla COP29 non ha tradito le basse attese e si risolve in un disordinato compromesso
COP29/ A Baku l’ennesima conferenza “decisiva” mentre aumentano i gas serra
Oggi si apre la COP29 di Baku. Intanto continuano ad aumentare le emissioni di gas serra: anche per colpa di ...
NUCLEARE/ La proposta di legge d’iniziativa popolare che piace ai più giovani
In Europa cresce l'attenzione per il nucleare e in Italia va forte la raccolta firme per una proposta di legge ...
CAMBIO ORA SOLARE 2024/ Il dibattito sui pro e i contro che resiste negli anni
Tutto pronto per un nuovo cambio dell'ora, per passare da quella legale a quella solare, anche se non mancano dubbi ...
SCENARIO ENERGIA/ Per soddisfare la fame di elettricità non bastano le rinnovabili
L'Agenzia internazionale per l'energia ha presentato il World Energy Outlook 2024, nel quale si prevede un forte rialzo della domanda ...
SPILLO AI/ Dall’acqua all’elettricità, i numeri poco “green” dell’Intelligenza artificiale
Nei prossimi anni potrebbe esserci un importante sviluppo dell'Intelligenza artificiale, che richiederà acqua ed elettricità
AUTO ELETTRICHE/ Meno green se non salva il lavoro: l’ultima “scoperta” dei verdi Ue
Verdi favorevoli ai dazi UE sulle auto cinesi: temono i tagli sull’occupazione. Grandi aziende europee contrarie. Ma è un’arma spuntata
NUCLEARE/ L’annuncio di Urso che sfrutta lo strappo dell’Ue
Il Ministro Urso ha annunciato la volontà di riportare l’energia nucleare in Italia grazie ai reattori piccoli modulari SMR
MATERIE PRIME & TERRE RARE/ Il rischio di creare nuove dipendenze per l’Italia in nome del green
Le materie prime critiche sono fondamentali, ma rappresentano anche il lato imbarazzante della narrazione ambientalista
GREEN DEAL/ Così von der Leyen aumenta la distanza tra eurocrazia e industria Ue
L'enfasi posta da Ursula von der Leyen sul nuovo Green Deal nasconde delle verità scomode per i consumatori e le ...
ENERGIA & POLITICA/ Nucleare più rinnovabili, l’Italia lascia una porta aperta col Pniec
Il Governo ha trasmesso all'Ue il Piano energia e clima, nel quale contempla l'uso del nucleare a supporto delle rinnovabili
TERRE RARE/ Dai costi all’ambientalismo, tutti gli ostacoli alla riapertura delle miniere in Italia
Con la doppia transizione digitale ed ecologica ci sono alcuni metalli che sono diventati strategici. Per questo l'Italia vorrebbe riaprire ...
G7 & AMBIENTE/ Gli investimenti su gas e petrolio “promossi” dai Grandi della Terra
Al G7 di Borgo Egnazia si è parlato anche della transizione dei sistemi energetici, ma le conclusioni non soddisfanno gli ...
BOLLETTE LUCE/ Fine della Maggior Tutela, cosa accadrà a fine giugno?
Dopo diversi rinvii, ormai mancano meno di 30 giorni alla data di cessazione del servizio di Maggior Tutela per l'energia ...
RINNOVABILI/ La deriva che rallenta il fascino delle energie verdi tra gli italiani
Gli Stati Generali contro l'eolico e il fotovoltaico a terra nascono per contrastare il rischio di speculazione e deturpazione del ...
ENERGIA & POLITICA/ L’addio alle fonti fossili comincia dal carbone
Al G7 ambiente è stato deciso l'addio alla produzione di energia elettrica tramite carbone senza sistema di cattura dell'anidride carbonica ...