Pietro Tosco, nato a Torino, è Digital Content Manager e studioso di letteratura russa moderna e contemporanea. Si è laureato in culture moderne comparate all'Università di Torino e ha conseguito il dottorato di ricerca in letterature straniere e scienze della letteratura all'Università di Verona. È stato visiting scholar presso l'Rggu di Mosca (Università Statale Russa per le Scienze Umane). Profondo conoscitore dell’opera di Vasilij Grossman, al quale ha dedicato numerose pubblicazioni, è tra i fondatori dello Study Center Vasily Grossman (www.grossmanweb.eu).
TUTTI GLI ARTICOLI
Domani, 29 ottobre, a Mosca l’associazione Memorial organizza la lettura pubblica dei nomi delle vittime del Terrore rosso. Davanti alla Lubjanka, ex sede del vecchio Kgb. PIETRO TOSCO
Dopo il trionfo di Vita e destino di Vasilij Grossman, Adelphi pubblica la raccolta di racconti Il bene sia con voi!. L'introduzione alla lettura di PIETRO TOSCO
PIETRO TOSCO presenta la recente monografia “E le loro madri piansero. La grande guerra patriottica nella letteratura russa sovietica e postsovietica”, di Frank Ellis, storico e slavista inglese