In Siria e in particolare ad Aleppo mancano le minime risorse alimentari ed energetiche per via delle sanzioni dei paesi occidentali. Il futuro della Chiesa
Ad Aleppo, nonostante la fine della guerra, la povertà è ancora estrema, manca di tutto. I più colpiti sono i bambini. Ma “la grazia dei cristiani è ricevere Cristo nei nostri cuori”
Dopo la guerra, ora il virus. Aleppo vive una crisi gravissima. Ma la Chiesa non smette di ricordare che nella Pasqua Dio vuole il nostro bene e la nostra conversione
“Noi cristiani siamo una minoranza in Siria. Facciamo di tutto per rimanere e dare testimonianza della nostra fedeltà a Cristo, per essere innanzitutto una presenza”
Dopo anni di guerra e stragi, Aleppo torna a vivere un Natale senza bombe. Monsignor ANTOINE AUDO, vescovo caldeo della città, ci dice qual è la situazione e quali sono le speranze
Per ANTOINE AUDO, vescovo caldeo di Aleppo, "oggi nella città c’è soltanto distruzione. In questa situazione è paradossale parlare di democrazia, libertà e primavera araba"