Laureato in architettura a Milano, è di origini giordane ma ormai italiano di cittadinanza, avendo la residenza a Milano dal 1983. È arrivato in Italia il 25 agosto 1982. Sposato con figli, Asfa Mahmoud è presidente della Casa della cultura islamica di Milano, un’associazione fondata nel 1993, che ha la sua sede in locali in affitto in via Padova 144. L’associazione svolge numerose attività in collaborazione con i servizi pubblici cittadini, con le realtà presenti nella zona. La Casa della cultura islamica è tra i fondatori con molte realtà cattoliche, buddiste ed ebraiche del Forum delle Religioni a Milano. Lavora per l’integrazione e sostiene l’inserimento dei bambini musulmani nelle scuole pubbliche. Feed Rss
Milano, Via Padova. In uno scontro tra bande un giovane egiziano muore accoltellato. ASFA MAHMOUD, presidente della Casa della cultura islamica, interviene nel dibattito: «Questo quartiere può diventare un modello di convivenza e integrazione utile a tutti»
Ospite del Meeting di Rimini, il presidente della Casa della cultura islamica di Milano ASFA MAHMOUD parla a ilsussidiario.net del tema dell’integrazione e del dialogo tra culture diverse