Maurizio Petriccioli è segretario confederale della CISL con delega alla Democrazia Economica, Economia Sociale, Fisco, Previdenza e Formazione Sindacale. Nato a Pontremoli, sposato, ha svolto la prima parte della propria carriera sindacale nella Cisl di Massa Carrara, a cui si è iscritto nel 1984. Dipendente comunale, ha iniziato il suo impegno nel sindacato nel 1987, entrando nella segreteria provinciale di Massa Carrara della Fps, la categoria Cisl del pubblico impiego. Nel 1991 entra nella segreteria regionale della Fps. Dal 1994 al 1996 è segretario provinciale della Fps di Massa Carrara. Diviene segretario generale della Cisl toscana l’11 aprile 2005, e viene confermato nei passaggi congressuali del 2005 e del 2009. Nel maggio 2009 è eletto Segretario Confederale della CISL Nazionale.
TUTTI GLI ARTICOLI
Non è una vera e propria riforma delle pensioni, ma la Legge di stabilità porta dei cambiamenti alla disciplina previdenziale. Per MAURIZIO PETRICCIOLI non sono però abbastanza
Secondo MAURIZIO PETRICCIOLI, la misure contenute nella legge di stabilità in materia previdenziale, non solo colpiscono i soliti noti, ma danneggiano l’economia in generale
Secondo MAURIZIO PETRICCIOLI, oltre alla flessibilità in uscita, sarà necessario affidare alla contrattazione decentrata la distinzione tra le diverse tipologie di lavori usuranti
Gli esodati, spiega MAURIZIO PETRICCIOLI, vanno salvaguardati tutti, a prescindere dal contenimento degli oneri di spesa. E, in ogni caso, le risorse per tutelarli, ci sono
MAURIZIO PETRICCIOLI ci ricorda che nelle richieste avanzate dall’Europa nei confronti dell’Italia non è mai stata fatta menzione dell’inasprimento del criteri contributivi
Le nuove cifre fornite dalla Fornero sui ulteriori 55mila esodati, spiega MAURIZIO PETRICCIOLI, non sono attendibili. Nonostante la “guerra” in corso, fanno testo i numeri dell’Inps