• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Scuole Medie » Abilitazione docenti scuola secondaria/ 30 dei 60 cfu potranno essere ottenuti online

  • Scuole Medie
  • Scuole Superiori
  • Educazione

Abilitazione docenti scuola secondaria/ 30 dei 60 cfu potranno essere ottenuti online

I 60 cfu previsti per l'abilitazione dei docenti della scuola secondaria che vorranno partecipare ai futuri concorsi potranno essere sostenuti per metà per via telematica.

Vanna Lavagna
Pubblicato 16 Giugno 2023
assegnazione provvisoria insegnanti

assegnazione provvisoria insegnanti

A breve verrà pubblicato il DPCM attuativo sui corsi abilitanti che riguarderanno i docenti della scuola secondaria di I e II grado. Siamo ad un anno di ritardo, visto che si sarebbe dovuto emanare entro il 20 luglio 2022. La bozza del decreto è già stata resa nota. Manca ora il parere del CSPI prima che possa essere approvato in via definitiva in Consiglio dei Ministri. Intanto emergono le prime novità circa le modalità di conseguimento dei CFU.


Esame Terza Media 2025: quand’è e come funziona/ Date e info: le prove scritte, l'orale e il voto


Il nuovo sistema di abilitazione all’insegnamento prevede il possesso della laurea magistrale richiesta per la classe di concorso d’interesse a cui andrà aggiunto il conseguimento di 60 CFU per chi aspira a partecipare al concorso e ottenere una cattedra alle medie o alle superiori. Un correttivo introdotto all’atteso decreto attuativo, come riporta il Sole 24 ore, prevede inoltre la possibilità di conseguire la metà dei crediti formativi richiesti (quindi 30) anche online, ad esclusione di laboratori e tirocini. La deroga riguarderà comunque i primi due anni accademici (2023/24 e 24/25).


Tesina Esame Terza Media 2025: come prepararla al meglio/ Guida, consigli e idee per collegamenti originali


Nuovo sistema di abilitazione docenti: cosa non piace?

Se l’abilitazione è il requisito per partecipare ai futuri concorsi della scuola secondaria non è ancora possibile stabilire a priori quanti saranno i docenti che saranno interessati dal nuovo sistema di abilitazione.  Il numero di candidati ai concorsi infatti cambierà a seconda della necessità di assumere o meno in una determinata classe di concorso. E il numero di posti a disposizione verrà comunicato annualmente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Intanto alcuni sindacati hanno espresso netta contrarietà al nuovo provvedimento che mantiene i 60 cfu. Tra questi Uil Scuola, come riportato nelle scorse ore da Orizzonte Scuola, che lo ha definito “un sistema gestito esclusivamente dalle Università a cui è data la possibilità non solo di decidere autonomamente i costi per l’acquisizione dei 30 o 60 CFU ma addirittura di concedere o meno posti in più rispetto al fabbisogno del personale docente, calcolato in un triennio dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. “


SCUOLA/ Alunni “difficili” e famiglie non all’altezza: breve storia di un’occasione persa



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scuole Medie

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scuole Medie

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net