ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI GIOVEDÌ 18 AGOSTO 2022/ Chiusura a +1%
Borsa italiana oggi giovedì 18 agosto 2022. Piazza Affari chiude in rialzo. Sul listino principale bene Tenaris. Male invece Leonardo. Gli aggiornamenti sulle azioni

PIAZZA AFFARI, LA CHIUSURA
La Borsa italiana chiude in rialzo dell’1% e sul listino principale troviamo in rosso Atlantia (-0,13%), Banco Bpm (-0,42%), Enel (-0,1%), Hera (-0,47%), Intesa Sanpaolo (-0,09%), Leonardo (-1,05%), Mediobanca (-0,39%), Pirelli (-0,48%), Saipem (-0,78%), Telecom Italia (-0,75%), Unicredit (-0,08%) e Unipol (-0,67%). I rialzi più significativi sono quelli di Amplifon (+1,11%), Azimut (+0,62%), Banca Generali (+1,01%), Banca Mediolanum (+0,74%), Campari (+0,78%), Cnh Industrial (+1,76%), Eni (+2,07%), Exor (+1,31%), Ferrari (+1,21%), Generali (+0,85%), Interpump (+2,84%), Inwit (+0,6%), Iveco (+0,58%), Moncler (+1,62%), Nexi (+1,39%), Prysmian (+1,82%), Recordati (+0,83%), Snam (+1,18%), Stellantis (+1,58%), Stm (+3,24%), Tenaris (+4,23%) e Terna (+1,27%). Il cambio euro/dollaro resta sotto quota 1,015, mentre lo spread tra Btp e Bund scende verso i 222 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 15:50
La Borsa italiana sale dello 0,6% e sul listino principale troviamo in rosso A2A (-0,3%), Amplifon (-0,1%), Atlantia (-0,1%), Azimut (-0,8%), Banco Bpm (-0,8%), Diasorin (-1,2%), Enel (-0,4%), Hera (-1%), Leonardo (-0,4%), Mediobanca (-0,6%), Nexi (-0,5%), Pirelli (-0,8%), Saipem (-0,6%), Telecom Italia (-1,1%), Unicredit (-0,2%) e Unipol (-0,5%). I rialzi più significativi sono quelli di Banca Mediolanum (+0,7%), Bper (+0,5%), Cnh Industrial (+1,8%), Eni (+1,4%), Exor (+1,2%), Generali (+0,6%), Interpump (+2%), Moncler (+1,1%), Prysmian (+2,1%), Snam (+1,4%), Stellantis (+1,1%), Stm (+1,8%), Tenaris (+4,2%) e Terna (+1,7%). Il cambio euro/dollaro scende sotto quota 1,015, mentre lo spread tra Btp e Bund resta sopra i 224 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10:50
La Borsa italiana guadagna lo 0,3% e sul listino principale troviamo in rosso A2A (-0,5%), Amplifon (-0,9%), Atlantia (-0,1%), Azimut (-0,6%), Banca Mediolanum (-0,4%), Banco Bpm (-1,4%), Campari (-0,4%), Diasorin (-0,8%), Enel (-0,2%), Fineco (-0,3%), Hera (-1%), Inwit (-0,4%), Italgas (-0,2%), Leonardo (-0,6%), Mediobanca (-0,6%), Nexi (-1,6%), Pirelli (-0,4%), Recordati (-0,9%), Saipem (-0,9%), Telecom Italia (-1,3%), Unicredit (-0,1%) e Unipol (-0,6%). Bper, invece, si trova in parità. I rialzi più significativi sono quelli di Banca Generali (+0,6%), Cnh Industrial (+0,9%), Eni (+0,5%), Exor (+0,7%), Ferrari (+0,9%), Interpump (+1,1%), Iveco (+0,6%), Moncler (+1,2%), Poste Italiane (+0,6%), Prysmian (+2,1%), Stellantis (+1,1%), Stm (+0,9%) e Tenaris (+2,5%). Il cambio euro/dollaro si trova sotto quota 1,02, mentre lo spread tra Btp e Bund supera i 224 punti base.
PIAZZA AFFARI CERCA UN RIMBALZO
Anche oggi non mancano alcuni dati macroeconomici interessanti in agenda. Alle 11:00 conosceremo l’inflazione europea di luglio. Alle 14:30 dagli Usa arriveranno le richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione e l’indice di produzione elaborato dalla Fed di Filadelfia relativo al mese di agosto. Alle 16:00 toccherà al numero di case esistenti vendute negli Stati Uniti a luglio. In giornata è prevista l’emissione di titoli di stato francesi con scadenza fino al 2028.
Ieri Piazza Affari ha chiuso in calo dell’1,04% a 22.757 punti. Sul listino principale si è messa in luca Campari con un +1,6%. Hanno terminato la seduta in rialzo anche Eni (+1%), Italgas (+0,8%), Terna (+0,6%) e Unicredit (+0,1%). Stm ha fatto peggio di tutti con un -4,3%. Superiori ai due punti percentuali anche i ribassi di Banca Generali (-2,6%), Banco Bpm (-2,1%), Cnh Industrial (-2,3%), Fineco (-2,3%), Interpump (-2,6%), Iveco (-3%), Nexi (-2,6%), Pirelli (-3,3%), Saipem (-4%) e Telecom Italia (-2,6%). Lo spread tra Btp e Bund è salito sopra i 223 punti base.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.
SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA