Borsa italiana oggi mercoledì 28 febbraio 2024. Piazza Affari chiude in rosso. Sul listino principale bene Ferrari. Male invece Nexi. Gli aggiornamenti sulle azioni
PIAZZA AFFARI, LA CHIUSURA
La Borsa italiana chiude in rialzo dello 0,27% e sul listino principale troviamo in rialzo A2A (+0,57%), Brunello Cucinelli (+1,25%), Ferrari (+1,41%), Interpump (+0,02%), Iveco (+0,52%), Leonardo (+0,67%), Mps (+0,89%), Poste Italiane (+0,53%), Prysmian (+1,33%), Stellantis (+0,49%), Unicredit (+0,76%) e Unipol (+0,43%). Telecom Italia, invece, termina la seduta in parità. I ribassi più ampi sono quelli di Amplifon (-2,16%), Banca Generali (-0,67%), Banco Bpm (-0,88%), Bper (-1,09%), Campari (-3,38%), Diasorin (-1,15%), Enel (-1,46%), Erg (-2,59%), Fineco (-1,04%), Inwit (-1,88%), Italgas (-0,59%), Mediobanca (-0,63%), Nexi (-3,48%), Pirelli (-1,02%), Recordati (-0,51%), Saipem (-0,64%), Snam (-1,26%), Stm (-3,21%), Tenaris (-0,6%) e Terna (-1,2%). Il cambio euro/dollaro resta sopra quota 1,08, mentre lo spread tra Btp e Bund scende a 143 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 15:50
La Borsa italiana scende dello 0,2% e sul listino principale troviamo in rialzo Brunello Cucinelli (+0,4%), Eni (+0,6%), Ferrari (+1%), Iveco (+0,2%), Leonardo (+1,2%), Mps (+1,6%), Poste Italiane (+0,2%), Prysmian (+0,1%), Saipem (+0,1%), Stellantis (+0,6%), Telecom Italia (+0,3%), Tenaris (+0,3%), Unicredit (+0,8%) e Unipol (+0,9%). I ribassi più ampi sono quelli di Amplifon (-1,8%), Banca Generali (-0,8%), Campari (-3,2%), Diasorin (-1,8%), Enel (-1,3%), Erg (-1,6%), Fineco (-1%), Hera (-0,9%), Inwit (-1,9%), Italgas (-0,6%), Mediobanca (-0,6%), Moncler (-1%), Nexi (-3,1%), Pirelli (-1,1%), Snam (-0,7%), Stm (-3,4%) e Terna (-1%). Il cambio euro/dollaro resta sopra quota 1,08, mentre lo spread tra Btp e Bund scende sotto i 145 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10:10
La Borsa italiana cede lo 0,3% e sul listino principale troviamo in rialzo Amplifon (+0,1%), Bper (+0,3%), Brunello Cucinelli (+0,5%), Ferrari (+0,4%), Leonardo (+0,1%), Mps (+0,6%), Recordati (+0,3%), Telecom Italia (+0,4%), Unicredit (+0,2%) e Unipol (+0,9%). I ribassi più ampi sono quelli di Banca Generali (-0,6%), Banco Bpm (-1,2%), Campari (-1,6%), Erg (-0,7%), Fineco (-0,8%), Hera (-0,6%), Interpump (-0,5%), Mediobanca (-0,5%), Nexi (-2,3%), Pirelli (-1%), Saipem (-0,7%), Stellantis (-0,7%), Stm (-1,7%), Tenaris (-1%) e Terna (-0,6%). Il cambio euro/dollaro scende verso quota 1,08, mentre lo spread tra Btp e Bund supera i 145 punti base.
PIAZZA AFFARI ATTENDE NUOVE TRIMESTRALI
Non mancano alcuni dati macroeconomici interessanti in diffusione nella giornata di oggi. Alle 10:00 l’Istat renderà noti gli indici di fiducia di imprese e consumatori relativi a febbraio. Analoghi dati registrati a livello europeo verranno diffusi un’ora dopo da Eurostat. Alle 14:30 dagli Usa arriveranno il Pil definitivo del quarto trimestre 2023 e le scorte all’ingrosso di gennaio. Alle 16:30 toccherà alla variazione settimanale delle scorte di petrolio Usa. A Piazza Affari sono attese le trimestrali di Moncler, Poste Italiane, Prysmian, G Rent e Lottomatica.
Ieri il Ftse Mib ha chiuso in rialzo dello 0,46% a 32.706 punti. Sul listino principale si è messa in luce Saipem con un +4,3%. Superiori al punto percentuale anche i rialzi di Brunello Cucinelli (+1,6%), Campari (+2,9%), Enel (+1,1%), Erg (+2,2%), Ferrari (+1,2%), Italgas (+1%), Moncler (+1,6%), Poste Italiane (+1,4%) e Stm (+4,1%). Leonardo ha fatto peggio di tutti con un -2,3%. Superiori al mezzo punto percentuale anche i ribassi di Azimut (-0,6%), Banca Generali (-1,2%), Banco Bpm (-1,6%), Bper (-1,3%), Generali (-1%), Interpump (-0,7%), Mediobanca (-0,8%), Mps (-0,7%) e Recordati (-1,3%). Lo spread tra Btp e Bund è sceso sotto i 145 punti base.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.