Anoressia e disturbi comportamentali: allarme giovanissimi/ Reparti pediatria pieni
Anoressia e disturbi comportamentali sono diventati più frequenti con l’avvento della pandemia di Covid-19: è allarme soprattutto tra giovanissimi

La pandemia di Covid-19 ha incrementato in modo netto il numero di disagi psichici. Le vittime non si contano soltanto tra gli adulti. Un allarme in merito a quanto sta accadendo in questi mesi a bambini e adolescenti arriva dalla Società italiana di pediatria (Sip), la quale ha evidenziato come i disturbi comportamentali e alimentari, tra cui in particolare l’anoressia, siano sempre più diffusi tra i giovanissimi.
Il presidente Alberto Villani ha messo in luce i drammatici dati che provengono dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. “La struttura sanitaria presta assistenza anche sull’anoressia e, in questi casi, l’interessamento neuropsichiatrico e psicologico in età pediatrica avviene quando c’è un minorenne con un indice di massa corporea al di sotto di 13”. Lo ha spiegato l’esperto, come riporta Dire, in occasione del convegno ‘Aspetti medici e sociali dell’età pediatrica in Italia’, in corso presso l’Accademia nazionale dei Lincei. Inoltre ha aggiunto che, purtroppo, il fenomeno è in drastica crescita. “Per capire l’impennata dei casi, va considerato il dato dei giorni di degenza nel reparto di Pediatria Generale: su 30 posti letto prima della pandemia bambini e adolescenti ne occupavano due o tre, ora più della metà”.
Anoressia e disturbi comportamentali: allarme giovanissimi. Ci sono anche casi di suicidio
L’allarme tra i giovanissimi lanciato dalla Società italiana di pediatria (Sip) in merito ad anoressia ed altri disturbi comportamentali è realmente grave. A dimostrazione di ciò è sufficiente leggere i dati relativi al numero di tentativi di suicidio e di casi di autolesionismo tra adolescenti negli ultimi mesi. Anche in questo caso i numeri sono in netto aumento.
In arrivo nei Pronto Soccorso della Capitale e non solo, ha raccontato il presidente Alberto Villani in occasione del convegno ‘Aspetti medici e sociali dell’età pediatrica in Italia’, in corso presso l’Accademia nazionale dei Lincei, sono anche arrivati “bambini con ideazione suicidiaria e autolesionismo”. E, precisa l’esperto, “questo in tutto il mondo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
LETTURE/ "Il senso di Eva per la vita": così un'esistenza fragile cambia tutto e tutti28.01.2023 alle 03:14
-
Moderna e Pfizer-BioNTech, profitti miliardari con vaccini/ +50% prezzo in pochi mesi28.01.2023 alle 00:14
-
Covid, Ricciardi avverte: "In futuro il vaccino sarà annuale"/ Virus rimarrà endemico27.01.2023 alle 22:43
-
Covid, sospeso uso mix anticorpi Evushed/ Fda avverte: non attivo su nuove varianti27.01.2023 alle 22:31
-
Covid, vaccino contro Omicron diventerà standard/ Stop a vecchie dosi, i richiami...27.01.2023 alle 19:50
Ultime notizie
-
Nek: "Patrizia è colonna della mia famiglia"/ "Non è facile stare con me"29.01.2023 alle 22:48
-
Diretta/ Cisterna Modena (risultato finale 1-3): vince Valsa Group!29.01.2023 alle 22:55
-
Diretta/ Napoli Roma (risultato finale 2-1): Simeone entra e la decide!29.01.2023 alle 22:46
-
Femmine contro maschi/ Su Canale 5 il film commedia che gioca sui luoghi comuni29.01.2023 alle 22:02
-
The legend of Tarzan/ Su Italia 1 il divertente film sul ritorno alla natura29.01.2023 alle 21:55