• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Arcobaleno rovesciato in cieli del Veneto/ Foto, ‘sorriso’ è effetto rifrazione di…

  • Cronaca

Arcobaleno rovesciato in cieli del Veneto/ Foto, ‘sorriso’ è effetto rifrazione di…

Un arcobaleno rovesciato nei cieli del Veneto, foto: evento raro alle nostre latitudini. Per gli esperti il 'sorriso' è dovuto a un fenomeno di rifrazione dei cristalli di ghiaccio e...

Raffaele Graziano Flore
Pubblicato 21 Aprile 2020
L'arcobaleno rovesciato nei cieli del Veneto

L'arcobaleno rovesciato nei cieli del Veneto (Twitter, 2020)

Un arcobaleno rovesciato è apparso nelle ultime ore nei cieli del Veneto, destando grande scalpore e dando vita a uno di quei fenomeni meteorologici davvero rari e causati secondo gli esperti da forti sbalzi termici. Ma cosa è quello che in gergo tecnico viene chiamato “arco circumzenitale” e cosa determina quello che è di fatto è un fenomeno ottico che sta spopolando sui social network? Ad avvistarlo sono state alcune persone residenti in provincia di Verona che col naso all’insù sono stati i primi testimoni di un evento che non si verifica a dire il vero molto di frequente alle nostre latitudini durante le classiche giornate di pioggia. Come è noto l’arcobaleno si forma a seguito della “divisione” della luce bianca del Sole nei vari colori, attraverso la cosiddetta dispersione ottica, e la stessa luca rifratta due volte attraverso le goccioline di acqua in sospensione creano uno dei sette colori dell’arcobaleno. Tuttavia in questo caso l’orientamento del suo arco non era discendente e dunque verso il basso ma orientato verso il cielo: la spiegazione sta nel fatto che il suddetto fenomeno di rifrazione della luce riguarda dei cristalli di ghiaccio e non le goccioline.


Delitto di Garlasco, Lovati: "Procura non ha nulla su Andrea Sempio"/ "C'è un'esigenza esasperata..."


ARCOBALENO ROVESCIATO NEI CIELI DEL VENETO: ECCO SPIEGATO IL FENOMENO

Infatti quello dell’arcobaleno rovesciato è un fenomeno più frequente alle latitudini polari: a generare “l’arco circumzenitale” sono infatti dei notevoli sbalzi termici e i sopra menzionati cristalli di ghiaccio che sono orientati secondo quanto spiegato dalla Pagina Facebook Meteo Caprino Veronese da un orientamento decisamente anomalo degli stessi cristalli rispetto al Sole. Ovviamente anche il fatto che l’arcobaleno fosse orientato verso l’alto, disegnando una sorta di sorriso del cielo, è stato letto dagli abitanti di una delle regioni maggiormente colpite dall’emergenza Coronavirus come un segnale di speranza anche se qualcuno ha ironizzato sul fatto che invece di questi tempi manco gli arcobaleni sono più gli stessi di prima. Ad ogni modo i meteorologi hanno dato una lettura ancora più completa di questo curioso fenomeno scientifico spiegando che le temperature stanno calando rapidamente (da cui lo sbalzo termico di cui si parlava) prima di tornare a risalire nei prossimi giorni toccando anche in alcune zone di pianura i 25 gradi.


Gisella Cardia, Giardina: "DNA sul sangue è il suo"/ Marchignoli: "Ignorato completamente il nostro perito"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net